Tullio Del Sette confermato comandante generale dell’Arma

Il vertice dei Carabinieri italiani si era insediato nel ruolo nel 2015

Tullio Del Sette confermato comandante generale dell’Arma ROMA – Il Consiglio dei ministri, su proposta del ministro della Difesa, Roberta Pinotti, ha prorogato l’incarico per il comandante Generale dei Carabinieri Tullio Del Sette, per il capo di Stato Maggiore della Difesa Claudio Graziano e il capo di Stato Maggiore dell’Esercito, Danilo Errico. Sessantacinque anni, dal 2015 al comando dell’Arma, Tullio Del Sette ha gestito nel suo mandato la fase delicata della offensiva antiterrorismo. Porterà a compimento anche il periodo di transizione con la fusione del Corpo Forestale dello Stato e l’assorbimento del personale all’interno delle file dell’Arma.

Tullio Del Sette è nato a Bevagna, 4 maggio 1951. Ha intrapreso la carriera militare nel 1970 frequentando il 152º corso presso l’Accademia militare di Modena. Ha ricoperto gli incarichi di Capo ufficio Pubbliche Relazioni del Comando generale dell’Arma dei Carabinieri, di Comandante Provinciale di Pisa, di Capo di Stato Maggiore della Regione Carabinieri Campania, di Comandante Provinciale di Torino e, infine, di Capo del I Reparto del Comando Generale dell’Arma dei Carabinieri.

Promosso generale di brigata ha comandato la Legione carabinieri “Toscana” e dal 2004 è stato Capo Ufficio legislativo del Ministero della difesa per oltre sette anni. Nel 2012 è stato promosso generale di corpo d’armata e posto al comando delle unità mobili e specializzate carabinieri “Palidoro”.

Il 1º gennaio 2013 è stato nominato Comandante interregionale “Podgora“, incarico a cui si è aggiunto l’8 luglio 2013 quello di vice comandante generale dell’Arma dei carabinieri. Dal 24 giugno 2014 è andato a ricoprire l’ufficio di Capo di gabinetto del ministro della Difesa Roberta Pinotti.Nel dicembre 2014 è stato indicato dal Consiglio dei ministri come nuovo comandante generale dell’Arma dei carabinieri, dove si è insediato il 16 gennaio 2015.

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*