Informazione istituzionale dell’Umbria, in onda su tv e siti internet locali

Informazione istituzionale dell’Umbria, in onda su tv e siti internet locali  PERUGIA – In onda sulle emittenti televisive umbre e su Youtube (https://youtu.be/0yBcvNUEWWI) la registrazione della seduta dell’Assemblea legislativa dell’Umbria di martedì 10 gennaio 2017, dedicata alle interrogazioni a risposta immediata (“Question Time”). Gli argomenti trattati: viabilità in Valnerina, biodigestore di Olmeto, indennità del Programma di sviluppo rurale, abitazioni di emergenza per le aree terremotate, sottopasso ex Fcu nella frazione Ponte San Giovanni di Perugia, Fondo immobiliare ‘comparto Monteluce’, vaccino contro il meningococco di tipo b, contaminazione acque del fiume Tevere nel tratto che scorre a fianco del Parco Rignaldello di Città di Castello.

1) “Necessità dell’elaborazione di un ‘master plan’ per la
riqualificazione e la realizzazione di nuovi tratti relativamente alle
strade dei Comuni di Norcia, di Cascia e dell’intera Valnerina –
necessità del passaggio ad Anas s.p.a. delle competenze inerenti la
strada regionale n. 320 “Cascia – Roccaporena” – intendimenti della
Giunta regionale al riguardo”, interroga il consigliere Claudio Ricci
(Rp), risponde l’assessore Giuseppe Chianella.
2) “Disagi arrecati alla popolazione residente nelle vicinanze dalle
emissioni odorigene provenienti dal biodigestore di Olmeto in comune di
Marsciano, dalle relative lagune di stoccaggio e dagli allevamenti
zootecnici della zona”, interroga il consigliere Attilio Solinas (Pd),
risponde l’assessore Fernanda Cecchini.
3) “Programma di sviluppo rurale per l’Umbria 2014/2020 – intendimenti
della Giunta finalizzati al completamento in tempi rapidi dell’erogazione
delle indennità compensative riferite all’anno 2015”, interroga il
consigliere Andrea Smacchi (Pd), risponde l’assessore Fernanda Cecchini.
4) “Eventi sismici dell’anno 2016 e burocrazia – il caso del sistema di
rilevamento Fast (Fabbricati per l’agibilità sintetica post terremoto):
a due mesi dal terremoto non ancora prenotate nuove abitazioni in
emergenza, contributi per la ricostruzione privata legati ad ennesimo
esame, ma di tipo Aedes (Agibilità e danno nell’emergenza sismica) –
informazioni della Giunta al riguardo”, interrogazione del consigliere
Andrea Liberati (M5s).
5) “Informazioni della Giunta sullo stato dei lavori per la realizzazione
del nuovo sottopasso ex Fcu (ferrovia centrale umbra) nella frazione
Ponte San Giovanni di Perugia e sui tempi previsti per la loro
conclusione – intendimenti della giunta medesima volti a sollecitare la
rimodulazione del piano del traffico relativamente a detta frazione e
alle gallerie del cosiddetto ‘nodo’ di Perugia”, interroga il
consigliere Claudio Ricci (Rp), risponde l’assessore Giuseppe Chianella.
6) “Fondo immobiliare ‘comparto Monteluce’ – grave situazione
finanziaria e posizione debitoria collegata della Regione Umbria –
perdita complessiva subita dal fondo e dalla Regione – informazioni e
intendimenti della Giunta al riguardo”, interroga il consigliere Maria
Grazia Carbonari (M5S), risponde l’assessore Antonio Bartolini.
7) “Iniziative che la Giunta intende adottare per uniformare a quelle di
altre regioni le modalità di somministrazione del vaccino contro il
meningococco di tipo b, ai fini della gratuità della somministrazione
medesima”, interrogazione del consigliere Giacomo Leonelli (Pd),
risponde l’assessore Luca Barberini.
8) “Condizioni delle acque del fiume Tevere nel tratto che scorre a fianco
del Parco Rignaldello di Città di Castello – informazioni della Giunta
al riguardo”, interrogazione del consigliere Valerio Mancini (Lega Nord),
risponde l’assessore Fernanda Cecchini. MP/

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*