Infiltrazione criminale, firmato il protocollo tra Comune di Perugia e Prefettura

E' preferibile prevenire, evitare i delitti piuttosto che andare a inseguire i responsabili

Infiltrazione criminale, firmato il protocollo tra Comune di Perugia e Prefettura

PERUGIA – «Abbiamo dei risultati importanti e positivi, un lavoro straordinario, fatto di competenza e passione da parte delle nostre forze dell’Ordine. Lo ha detto il sottosegretario all’Interno Gianpiero Bocci, durante la firma del “Protocollo per la legalità e la prevenzione dei tentativi di infiltrazione criminale” tra Prefettura e Comune di Perugia. Ricordiamo alcuni anni fa com’era la situazione. Oggi è completamente diversa».

Ricordando gli omicidi di Ramazzano, di Cenerente e le risse in centro, il sottosegretario ha specificato che il quadro è cambiato in positivo. «Questo non significa che tutto è stato fatto. Il lavoro dovrà continuare sulla strada intrapresa, che investe molto sula prevenzione, sul contrasto. E’ preferibile prevenire, evitare i delitti piuttosto che andare a inseguire i responsabili. C’è l’impegno tra Stato e istituzioni locali. Oggi si rinnova. Abbiamo fatto una cosa positiva per i nostri cittadini. A Perugia – ha concluso Bocci – rispetto alle altre regioni il modello c’è e funziona. Ci sono tutte le condizioni per diventare anche un progetto pilota per altre realtà simili a Perugia con le difficoltà che ha una città di provincia».

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*