Centrale Unica Operativa del Pronto Soccorso di Perugia, video degli interni
PERUGIA – La Centrale Operativa 118 di Perugia è stata individuata dalla normativa regionale, come Centrale Unica Regionale 118 integrando l’attività delle Centrali Operative 118 di Foligno e Terni. A tal fine la struttura dell’attuale CO è integrata e situata presso l’Azienda Ospedaliera di Perugia ed è stato implementato il sistema computerizzato (sistema telefonico, cartografie, banche dati, sistema radio,chiusura scheda evento da remoto), tale da consentire in caso di necessità l’attività fino a 7 operatori di C.O. contemporaneamente.
In caso di crash del sistema o danni strutturali la Disaster Recovery è situata presso la sede della Protezione Civile Regionale a Foligno.
Alla Centrale Operativa Regionale 118 fa riferimento un bacino di utenza di 884268 residenti su una superficie territoriale pari a Km/q 8456.
La Centrale Unica 118 coordina i mezzi ed il personale sanitario delle due Aziende Sanitarie territoriali Umbria 1, Umbria 2 e dell’Azienda Ospedaliera di Perugia.
La composizione e dislocazione delle postazioni/articolazioni territoriali 118, è così definita:
MSA Mezzo di Soccorso Avanzato |
14 (in H24) 3 (in H12)
|
MSI Mezzo di Soccorso Infermieristico |
11 (in H24) 10 (in H12)
|
Automedica |
1 (in H24) 2 (in H12)
|
MSB Mezzo di Soccorso di Base |
1 (in H24) 5 (in H12) 1 (in H6)
|
Commenta per primo