Zoe e Francesco, lungo il sentiero Francescano in pellegrinaggio coi lupi 

La fatica non si sente, se si cammina con umiltà e con fede

Zoe e Francesco, lungo il sentiero Francescano in pellegrinaggio coi lupi

da Claudia Travicelli
Si è concluso il cammino nel sentiero Francescano,
per impegni lavorativi non mi è stato possibile partecipare. Ma tanta è la mia passione e la voglia di ripercorrere quei luoghi, quei passi che Francesco ha tracciato, accompagnato da una grande fede e un grande amore. Ho voluto così ripercorrere momenti di vita ed emozioni, che ho provato negli anni insieme a tanti amici, tra cui il Vescovo di Gubbio Mons. Mario Ceccobelli, Domenico Piano e la sua dolce compagna di vita e l’amica Presidente del Consiglio Regionale Donatella Porzi.

Sabato e Domenica ho iniziato da Assisi, poi sono ripartita lunedì mattina in compagnia della cara amica Maria Grazia Ciarapica e i suoi due magnifici lupi italiani Francesco e Zoe.

Per vari problemi Maria Grazia non ha potuto essere presente nel percorso, mi ha accompagnata per un tratto e sono stata lieta di condividere questi speciali momenti con lei, la sua amica e i nostri amici lupi italiani. Un cammino pieno di emozioni, goduto a pieno e valorizzato da un grande silenzio. Silenzio, non solitudine, momenti tranquilli che nella vita dovremo ricavarci e che servono a darci la carica e in vari modi rigenerare.

La fatica non si sente, se si cammina con umiltà e con fede, un cammino che non deve essere solo un’opportunità, ma un dire grazie a tutto ciò che ci offre il creato. A parole tutti sono capaci, ma sul percorso si comprende in parte cosa ha provato il nostro Francesco. Vi confesso, che  nella vita si ha bisogno anche di questo, di riflessioni e di aperture del cuore, che non siano solo di facciata, ma reali e ci facciano agire con semplicità, onestà e comprensione.

Oggi i nostri due lupi, ci hanno fatto ricordare le cose importanti della vita, la semplicità e l’affetto vero, sentimento puri da prendere come insegnamento. Maria Grazia, Nicol e i due lupi italiani, mi hanno salutata ed ho continuato il mio percorso, carica di nuove emozioni e di amicizie sincere.

Domani in mattinata concluderò il cammino, in questo sentiero, che da sempre mi lascia grandi emozioni, prima di salutare la mia esperienza e recarmi nel mio luogo di lavoro, mi recherò a Santa Maria degli Angeli per ricordare Santa Madre Teresa di Calcutta, nella piazza a lei dedicata. Difatti proprio il 5 Settembre si ricorda la Santa, che tanto ha fatto e dato al mondo intero.

Unire il cammino di Francesco e le grandi figure di questi Santi mi è sembrato doveroso, torno colma di ricordi e di esperienze, che vanno al di là, di tanti pensieri, che nulla hanno a che fare con la realtà di oggi. Invito nel mio piccolo, tanti a partecipare al Cammino 2018, a condividere un’esperienza unica con una bellissima compagnia.

Io che ho provato tali emozioni, pur non avendo avuto la possibilità di partecipare in gruppo, l’ho voluto fare, in parte in compagnia come questa mattina e per ampi tratti da sola, accompagnata dalla fede e dal l’affetto di chi mi vuole bene.
Grazie, buon cammino a tutti voi.

Pellegrinaggio coi lupi, Zoe e Francesco, lungo il sentiero Francescano

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*