Università Telematica Pegaso, il video dell’inaugurazione ad Assisi
ASSISI – «Formazione universitaria di grande qualità collegata al mondo delle imprese che dia degli sbocchi lavorativi certi, un’università intrisa di tanta tecnologia moderna che vuole rappresentare un volano di crescita per i territori, con l’impegno di essere sensibile, ma anche autorevole. Ribadiamo con forma tutto il nostro impegno su Assisi». Lo ha detto Danilo Iervolino, Presidente dell’Università Telematica Pegaso.
Grande festa per la comunità Assisana. L’Università Telematica Pegaso, riconosciuta dal MIUR attraverso un decreto Ministeriale, apre ad Assisi una bellissima e prestigiosa sede di esami nel cuore della città serafica. L’inaugurazione della nuova sede è avvenuta oggi in via San Paolo 36. Per l’occasione è stato organizzato un convegno dal Titolo “Le imprese ed il ruolo strategico delle Università nelle nuove esigenze formative”.
«E’ un ritorno, questa volta siamo in una location diversa, in questa città bellissima e piena di storia che attira turisti da tutto il mondo. E’ quanto ha dichiarato Elio Pariota, Direttore generale dell’Università Telematica Pegaso, durante il convegno. Le premesse ci sono per fare bene, so che ci son molti studenti che si sono iscritti, noi come Pegaso ci siamo sempre per realizzare quel concetto di università a km 0. Un’università – ha spiegato – che si avvicina alle istanze dello studente e lo accompagna nei percorsi di formazione per formare una sua identità culturale che oggi non può essere data soltanto con la formazione unidirezionale, ma deve avvalersi anche e alimentarsi dai moderni e sofisticati i mezzi di apprendimento di comunicazione a distanza».
La cerimonia è stata aperta con la benedizione della sede da parte del Parroco di Rivotorto, Padre Antonio Petrosino. Al convegno hanno partecipato oltre a Elio Pariota, il Professore Calogero Di Carlo Referente Nazionale Sedi di Esame Pegaso e l’Avvocato Matteo Fortunati, Responsabile della Sede di Assisi.
Matteo Fortunati ha evidenziato dicendo che si tratta di: «Un progetto che abbiamo portato avanti con estrema determinazione, oggi abbiamo un’offerta universitaria differente che va a rispondere a delle esigenze che comunque mancavano. Questa università permette di frequentare le lezioni in modalità telematica, non più la lezione tradizionale frontale ma attraverso un portale per poi sostenere gli esami in sede».
Per info e approfondimenti 3207141858
Commenta per primo