Umbria Green Festival e vesti di verde il tuo futuro a Terni
Il tema conduttore di Umbria Green Festival è la sostenibilità come orizzonte di una nuova economia, basata sulle produzioni di qualità, sulla valorizzazione del Territorio e del Paesaggio promuovendo uno stile di vita più lento e consapevole al fine di salvaguardare, dall’inquinamento e dal consumo eccessivo di risorse, il nostro Mondo ed in particolare l’Umbria-Cuore Verde d’Italia. Al Festival parteciperanno le migliori strutture ricettive affiliate alla Community di Umbria Green Card, i consorzi turistici, i cluster di agenzie di viaggio e le associazioni di imprese che operano per la promo-commercializzazione dell’Incoming in Umbria.
Dal 7 al 10 settembre, nel centro di Terni, si parlerà di turismo sostenibile, energia e ambiente, mobilità alternativa, alimentazione, unite dal filo conduttore dell’“economia circolare”
Torna l’appuntamento con “Umbria Green Festival 2017”. Dal 7 al 10 settembre, nel centro di Terni, si parlerà di turismo sostenibile, energia e ambiente, mobilità alternativa, alimentazione, unite dal filo conduttore dell’“economia circolare”.
L’evento è promosso dalla società Techne in collaborazione con il Comune di Terni e il patrocinio della Regione Umbria e prevede una serie di appuntamenti in programma presso la Biblioteca Comunale e Palazzo Gazzoli, in piazza della Repubblica, nel cuore della città .
Previsti numerosi eventi come conferenze-spettacolo, musica, poesia, laboratori rivolti ai ragazzi, reading e presentazioni di libri, incontri che vedranno la partecipazione di oltre cinquanta relatori da tutta Italia tra i quali spiccano i nomi di Piergiorgio Odifreddi, Adriano Favole, Andrea Cortellessa, Giorgio Boatti.
La kermesse rappresenterà anche quest’anno l’occasione per accendere i riflettori sui temi ambientali e della sostenibilità con le piazze del centro storico di Terni che diventeranno una vetrina per le aziende del settore di auto, bici, moto elettriche e che culmineranno, domenica 10 settembre, con il “Raduno interregionale della Mobilità Elettrica”.
Commenta per primo