Terni, Cioccolentino è pronto a far innamorare TERNI – L’amore va costruito ogni giorno con dedizione. Da qui la scelta del claim #Amoriincorso per l’edizione 2017 di Cioccolentino la kermesse dedicata agli innamorati e agli amanti del cioccolato. Oggi c’è stata la presentazione dell’edizione numero 14 della manifestazione che prenderà il via venerdì mattina con l’inaugurazione degli stand a piazza della Repubblica. La conferenza stampa si è tenuta nella sede Chef Academy.
Ad introdurre i lavori Andrea Barbarossa di Eventi.com che ha parlato dell’importanza della manifestazione e il perchè della scelta del claim #Amoriincorso. Inoltre ha fatto riferimento al terremoto e alla necessità di recuperare il turismo dopo la campagna di informazioni sbagliate che ne è seguita. Ha anche illustrato i pacchetti turistici creati ad hoc in collaborazione con Umbria Si, Umbria Experience e Dreavel.
Dalia Sciamannini per Camera di Commercio di Terni ha detto: “Come ente ci stiamo attivando per creare un progetto che possa raccogliere tutte le attività e rivitalizzare il centro. Inoltre abbiamo istituito un bando di interesse al quale sono arrivati 12 progetti proprio dedicati a San Valentino”.
Paolo Cianfoni di Confcommercio ha precisato che le idee e i progetti ci sono, ma le imprese devono fare un’ulteriore sforzo lavorando insieme. “Iniziative – precisa – come queste servono a rivitalizzare la città”.
Ronny Albucci di Chef Academy crede in Cioccollentino, rassegna cresciuta molto negli ultimi anni. “Durante la manifestazione – dice Albucci – saranno presenti a Terni chef e maestri pasticceri di primo piano ed esperti che daranno certamente ai giovani, ma anche a tutto il pubblico della kermesse, un’opportunità di imparare divertendosi”.
Uno spazio anche al trucco creativo al cioccolato con Giuseppe Albucci e la sua accademia del Make up. Cioccolentino è anche solidarietà.
Il professor Giovanni Miconi, primario del reparto di pediatria dell’ospedale “Santa Maria” di Terni si è dichiarato molto soddisfatto che lunedì 6 febbraio, come ogni anno, Cioccolentino tornerà in ospedale per portare dolcezza e divertimento ai piccoli ricoverati nel reparto di pediatria con l’iniziativa laboratoriale “Pasticceria in pediatria”. Alessandro Rossi dell’associazione “I Pagliacci” ha ricordato che durante i giorni della manifestazione si potrà assistere alla costruzione di una enorme torta al cioccolato, realizzata dai maestri pasticceri ternani, che il 14 febbraio sarà sporzionata e offerta in degustazione con l’obiettivo di raccogliere fondi per l’ospedale ternano.
Cinzia Maturi ha spiegato il contest Love Cake dal titolo “Un amore, una città”, per creare torte monumentali ispirate alla città che ha visto nascere un amore. Le coppie in gara si sfideranno nei giorni dell’evento, per poi lasciare spazio alla giuria che sceglierà le torte più rappresentative e decreterà il vincitore nella giornata finale del 14 febbraio. La Maturi ha concluso l’intervento ricordando che l’associazione Ponte degli Artisti sarà presente con la Staffetta aperta di Solidarietà Ri-Fiorita, per raccogliere fondi a favore delle aree terremotate. In particolare, i soldi raccolti dal 10 al 14 febbraio saranno impiegati per la costruzione di un nuovo centro sociale a San Pellegrino di Norcia.
Commenta per primo