Stagione di Prosa Morlacchi di Perugia, ecco gli appuntanti 2017 2018
PERUGIA – Diciotto diverse proposte, tra classicità e contemporaneità, da ottobre 2017 a fine marzo 2018. E’ stato presentato il cartellone della prossima Stagione di Prosa al Morlacchi di Perugia organizzata dal Teatro Stabile dell’Umbria, sotto la direzione artistica di Franco Ruggieri.
Il primo appuntamento sarà il dal 4 all’8 ottobre. L’allestimento curato da Liliana Cavani di Filumena Marturano di Eduardo De Filippo con Mariangela D’Abbraccio e Geppy Gleijeses apriranno il cartellone.
A seguire, dal 18 al 23 ottobre, Ottavia Piccolo sarà l’interprete di Occident Express, nuova produzione del TSU affidata alla penna di Stefano Massini realizzata dalla stessa attrice insieme al musicista Enrico Fink con l’Orchestra Multietnica di Arezzo.
L’Ora di Ricevimento (banlieue), dopo il debutto lo scorso anno al Cucinelli di Solomeo, arriverà a Perugia, dal 1 al 5 novembre, per la regia di Michele Placido con Fabrizio Bentivoglio, Francesco Bolo Rossini e i giovani della Compagnia del TSU.
Dal 15 al 17 dicembre farà tappa a Perugia La Vita Ferma: Sguardi sul Dolore del Ricordo, dramma di pensiero in tre atti di Lucia Calamaro, che ne cura anche la regia.
Poi avremo Gioele Dix, con un classico come Il Malato Immaginario di Molière (nella traduzione di Cesare Garboli) per la regia di Andrée Ruth Shammah;
Umberto Orsini, Massimo Popolizio e Giuliana Lojodice con Copenaghen intenso testo di Michael Frayn;
Luca Barbareschi, affiancato da Chiara Noschese, a Capodanno nel divertente L’Anatra all’Arancia;
Monica Guerritore e Francesca Reggiani in Mariti e Mogli, tratto dall’omonimo film di Woody Allen;
Alessandro Haber e Lucrezia Lante Della Rovere, con Il Padre di Florian Zeller;
Elena Sofia Ricci e Giammarco Tognazzi in Vetri Rotti di Arthur Miller;
Angela Finocchiaro con Calendar Girls di Tim Firth;
Asia Argento e Il Segreto della Vita, testo di Anna Ziegler dedicato alla scienziata Rosalind Franklin;
Michele Placido e Anna Bonaiuto, interpreti di Piccoli Crimini Coniugali di Eric Emmanuel Schmitt.
Le Avventure di Numero Primo di Marco Paolini scritto assieme a Gianfranco Bettin , dal 23 al 25 marzo, chiuderanno la Stagione 2017- 2018.
Nel cartellone ci saranno anche tre appuntamenti dedicati alla danza: l’AterBalletto, Chicos Mambo e la Compagnia Zappalà Danza.
Commenta per primo