Siglata la convenzione tra Ternana e Istituto “Casagrande-Cesi”
[quads id=1] TERNI – Siglata la convenzione tra Ternana Unicusano e l’Istituto d’istruzione superiore professionale e tecnico commerciale “A. Casagrande” e “F. Cesi” di Terni relativa alla sezione ad indirizzo sportivo.A fare gli onori di casa il Dirigente Scolastico Matilde Cuccuini e lo Staff di Presidenza: “La firma di questa convenzione è un momento molto importante – ha precisato il dirigente scolastico – e siamo lieti che sia stata sottoscritta con la Ternana che rappresenta la massima espressione sportiva in città”. “Sarà una collaborazione a tutto campo tra scuola e società sportiva – ha precisato l’avvocato e docente Marco Cavallari – abbiamo pensato ad una curvatura del normale corso di finanza e marketing per tutti quei ragazzi della nostra città che vedono nel mondo dello sport un possibile sbocco lavorativo nel settore amministrativo e finanziario”.
A rappresentare la Ternana Unicusano il presidente Stefano Ranucci che, davanti a 14 classi dell’istituto, ha parlato delle specificità dell’”azienda calcio” moderna e le principali problematiche, in ambito amministrativo, sportivo e di comunicazione che si pongono all’attenzione di un manager proveniente da esperienze professionali in settori tradizionali.
“Una giornata importante per quella che è la nostra mission: sport, calcio, cultura e giovani – ha precisato il presidente della Ternana Unicusano Stefano Ranucci – è nostra intenzione mettere radici stabili nel territorio ed eventi come questo ne sono la dimostrazione. L’apporto deve essere l’alternanza scuola-lavoro. Questa bella iniziativa di voler portare una didattica verso lo sport deve essere necessariamente accompagnata dall’alternanza scuola-lavoro. Le società di calcio sono diventate oggi delle vere e proprie aziende”.
Come ogni buona convenzione incentrata sul principio di alternanza scuola-lavoro non mancheranno gli stage in azienda e in questo caso nella Ternana Unicusano. Stage che riguarderanno sia l’aspetto amministrativo ma anche quello prettamente sportivo. Inoltre la sinergia potrà crescere e svilupparsi coinvolgendo anche tutte le figure presenti all’interno della società sportiva che potrebbero diventare docenti per un giorno.
Commenta per primo