Sette minuti dopo la mezzanotte, a Perugia al Frontone Cinema all’Aperto

Un ragazzino di nome Conor O’Malley si trova in un momento difficile della propria vita

Sette minuti dopo la mezzanotte, a Perugia al Frontone Cinema all’Aperto

PERUGIA – Un ragazzino di nome Conor O’Malley si trova in un momento difficile della propria vita. La madre è affetta da un male incurabile, benché neghi l’evidenza, e Conor trascorre le sue giornate con l’odiata nonna o con i bulli della scuola che lo tormentano. Ma una notte, sette minuti dopo la mezzanotte, un gigantesco uomo-albero gli fa visita nei suoi sogni per raccontargli delle strane favolette morali. E infine per ascoltare la sua storia, quella di Conor O’Malley. Sette minuti dopo la mezzanotte di Juan Antonio Bayona è in programmazione al frontone cinema all’aperto per domani 14 luglio come sempre alle 21,30.

La forza e il principale limite di Sette minuti dopo la mezzanotte consistono nella medesima caratteristica: la disarmante sincerità del film di Juan Antonio Bayona porta infatti a soluzioni cinematograficamente poco felici (ritmo e consequenzialità latitano all’eccesso), ma intense da un punto di vista emotivo. Al pari del suo uomo-albero, Sette minuti dopo la mezzanotte non tradisce mai il patto dello storytelling con lo spettatore. I racconti della creatura rappresentano infatti la componente più fantasiosa e tecnicamente più interessante dell’opera, anche grazie all’eccellente qualità delle animazioni (spiccano gli acquerelli del primo racconto), e veicolano una lezione antica ma mai ovvia su bene, male, giustizia e verità.

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*