Sciopero della Polizia municipale, massiccia l’adesione di oggi 22/04/2018 E’ stata massiccia l’adesione di oggi. Gli operatori e operatrici della Polizia Municipale di Perugia oggi, per due ore all’inizio di ogni turno, hanno incrociato le braccia, Con loro i sindacati Fp Cgil, Fp Cisl, Uil Fpl e Confsal. «Unica sicurezza tagli al personale», «Sindaco ammiraglio municipale ala deriva», «Tante parole, zero progetti». Questi alcuni tra gli slogan scritti sui cartelli, davanti al comando della polizia locale a Madonna Alta di Perugia.
Le problematiche oggetto della vertenza sono state ancora una volta ribadite. Niente è accaduto dopo lo sciopero dello scorso 10 maggio. La giunta comunale ha deciso di tagliare le risorse dedicate al progetto «Perugia sicura», portandole da 389 mila a 121 mila euro. Questo ha provocato una diminuzione dei servizi, come i controlli con l’etilometro o l’assenza di una doppia pattuglia nei due turni della domenica.
LEGGI ANCHE: Comune non investe più nella sicurezza, Polizia Locale Perugia si ferma
Ma il problema più grave è quello della carenza di personale, stimabile in circa 100 unità. In casi di sciopero o di malattia di un agente costringe la polizia a non intervenire in alcune situazioni.
«Un malcontento che non è stato capito dall’amministrazione – è stato detto durante il presidio -. Nell’incontro che si è tenuto venerdì scorso il sindaco si è presentato sul tavolo senza una proposta che potesse in qualche modo scongiurare questo sciopero. C’è un grande rammarico nella Rsu e nei dipendenti».
Se la situazione non dovesse cambiare si prevede un aumento delle ore di sciopero, anche durante il giorno dell’importante evento di giugno.
Commenta per primo