Sala della Musica di Castiglione del Lago, intitolata a Franco Marchesini

Assessore alla cultura del Comune di Castiglione del Lago negli anni '80

Sala della Musica di Castiglione del Lago, intitolata a Franco Marchesini

CASTIGLIONE DEL LAGO – E’ stata inaugurata il 23 dicembre la nuova “Sala della Musica” presso la sede della Scuola di Musica del Trasimeno in via Bruno Buozzi a Castiglione del Lago. La “Sala della Musica” è stata intitolata a Franco Marchesini assessore alla cultura del Comune di Castiglione del Lago negli anni ’80, grande amante della musica e che ideò e volle fortemente creare la Scuola nel 1985.

La nuova Sala della Musica è stata realizzata con il contributo di Mithofin s.r.l. società della famiglia Sciurpa imprenditori castiglionesi impegnati anche nel settore della ristorazione e alberghiero.

«Questo è un esempio virtuoso di collaborazione tra pubblico e privato – ha dichiarato il sindaco di Castiglione del Lago Sergio Batino – con un utilizzo convenzionato fra Comune e privato. La sala potrà ospitare circa 200 spettatori e sarà un fiore all’occhiello per Castiglione, ponendosi tra le migliori e più grandi di tutta l’Umbria, utilizzabile per molte iniziative musicale e culturali in generale».

Dopo i saluti e i ringraziamenti si è svolto il tradizionale “Concerto di Natale” a cui hanno partecipato tutte le formazioni: Ensemble di Chitarre, Ensemble di Fiati, l’Orchestra “I Piccoli Archi”, l’Orchestra Junior, l’Orchestra Giovanile, il Coro della Scuola di Musica del Trasimeno. Le formazioni hanno eseguito le musiche di Gustav Holst, Gabriele Fauré, Edward William Elgar, Franz Joseph Haydn, Benjamin Britten, Wolfgang Amadeus Mozart e i canti tradizionali Natalizi.

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*