Ricostruzione post-sisma, a Norcia il centro storico riapre prima di Natale NORCIA – Il Consiglio Comunale di Norcia, che si è tenuto oggi, ha offerto l’occasione per fare il punto della situazione rispetto alla gestione della fase di emergenza e dell’assistenza della popolazione nella fase post-sismica. Alla data del (7 dicembre 2016) su 2171 nuclei familiari, 449 sono sotto l’egida della Protezione Civile mentre 860 nuclei hanno trovato una autonoma sistemazione. Oltre a ciò più di mille persone hanno trovato una sistemazione nelle strutture ricettive. Il sindaco Alemanno ha comunicato al Consiglio che sono in arrivo anche i container collettivi che entro Natale saranno installati non solo a Norcia ma anche nelle frazioni di Ancarano, San Pellegrino, Savelli, Popoli e Frascaro: strutture che consentiranno di ospitare circa 700 persone.
Un segnale positivo che è stato annunciato è la riapertura del centro storico entro Natale. Riaprirà Corso Sertorio (fino alla piazza San Benedetto) e via Roma (fino alla Basiica di San Benedetto). I tecnici e i Vigili del fuoco hanno completato le verifiche mentre il Gruppo Tecnico di Supporto sta provvedendo alla messa in sicurezza degli edifici attraverso opere di puntellamento, rimozione di intonaci e parti pericolanti.
Analogo impegno riguarderà le frazioni del territorio nursino dove si sta operando per garantire la riapertura. La riapertura del centro storico di Norcia a ridosso delle festività Natalizie consentirà all’amministrazione di dare anche un tangibile segno di speranza poiché si provvederà all’accensione delle luminarie e alla realizzazione di un simbolico albero di Natale in piazza San Benedetto.
Commenta per primo