Repubblica del Congo: nuova fase dell’epidemia di Ebola

Repubblica del Congo: nuova fase dell’epidemia di Ebola 17/05/2018 Allarme ebola nella Repubblica Democratica del Congo dopo la scoperta del primo caso in una zona urbana nella citta’ di Mbandaka, nel nord-est del Paese. Lo ha annunciato l’ Organizzazione mondiale della sanita’ (Oms) che e’ impegnata in questi giorni contro il nuovo focolaio che si sta diffondendo nel Paese. “Un nuovo caso di malattia da virus Ebola e’ stato confermato a Wangata, uno dei tre distretti sanitari di Mbandaka, una citta’ di quasi 1,2 milioni di abitanti nella provincia di Equateur, nella Repubblica Democratica del Congo nordoccidentale”, ha scritto l’ Agenzia sanitaria delle Nazioni Unite in una dichiarazione. “Entriamo quindi in una nuova fase dell’ epidemia di Ebola, che attualmente interessa tre distretti, di cui uno urbano”, ha confermato il Ministero della Salute.

La Repubblica Democratica del Congo ha ricevuto mercoledi’ 5.400 dosi di vaccino contro l’ Ebola, ed e’ stata intensificata la sorveglianza di tutte le rotte, con controllo alle vie di accesso e uscita dal Paese. La conferma dell’ aggravarsi della situazione viene anche da Medici senza frontiere impegnata nella Repubblica democratica del Congo sin dal 1981. “Questa – spiega Roberta Petrucci, membro di una delle e’ quipe di emergenza di MSF in Congo – e’ la nona epidemia negli ultimi 40 anni.

Finora, sono tutte scoppiate in aree remote e isolate, com’e’ stato per l’ ultimo caso dello scorso anno a Likati, quando l’ epidemia non si e’ diffusa. Con i nuovi casi confermati a Mbandaka, la situazione e’ cambiata, ed e’ diventata piu’ grave e allarmante, dato che la malattia ha raggiunto un’ area urbana. E’ fondamentale monitorare il caso sospetto per avere una visione piu’ chiara dei suoi spostamenti fino alla citta’ . Stiamo lavorando a stretto contatto con il Ministero della Salute e le altre organizzazioni sul campo per implementare una risposta coordinata, coerente e rapida per arrestare la diffusione dell’ Ebola”.

Il nuovo caso di Ebola, infatti, e’ stato confermato in laboratorio a Mbandaka, citta’ portuale molto affollata, che conta una popolazione di piu’ di un milione di abitanti, situata sul fiume Congo. Questo nuovo caso, ricordano da Msf, e’ collegato all’ epicentro dell’ epidemia, a est del Lago Tumba, e si somma ai 42 casi in totale, contati nella regione, di persone che hanno presentato i sintomi della febbre emorragica: due di questi sono stati confermati come casi di Ebola, 20 sono stati classificati come probabili e altri 20 sospetti (con 23 decessi finora). A oggi, 514 persone, che potrebbero essere entrate in contatto con soggetti infetti, sono state allertate dalle autorita’ sanitarie nazionali, e sono in fase di osservazione. Le e’ quipe di emergenza di MSF sono gia’ sul posto e hanno organizzato una zona d’ isolamento nell’ ospedale principale di Mbandaka (5 posti letto) e una nell’ ospedale di Bikoro (10 posti letto). Le e’ quipe, inoltre, stanno installando due Centri per il Trattamento dell’ Ebola (CTE) a Mbandaka e Bikoro, ognuno da 20 posti letto.

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*