29/03/2018 Sono 3-4 ore notizie fondamentali sui giornali questa mattina. Intanto l’arresto a Torino del presunto terrorista dell’Isis e poi la lite Lega 5 Stelle ma anche 5 Stelle PD. Ancora le morti sul lavoro a Livorno.
L’inchiesta che ha portato all’ arresto per terrorismo a Torino del 23enne marocchino naturalizzato italiano, Halili Elmahdi, nasce a fine 2015, quando il giovane davanti al Tribunale di Torino patteggio’ la pena di due anni di reclusione con sospensione condizionale per “istigazione a delinquere con finalita’ di terrorismo”: aveva redatto e pubblicato sul web alcuni documenti di esaltazione dello Stato Islamico. Le successive indagini condotte dai poliziotti della Digos hanno evidenziato “un crescente percorso di radicalizzazione” di Halili che, nonostante la sentenza da lui subita, avrebbe intensificato la sua attivita’ di proselitismo e indottrinamento mediante il reperimento, la consultazione su diverse piattaforme multimediali e larchiviazione di vario materiale di propaganda ed inneggiante al Jihad targato Isis.
Tra il materiale finito negli atti dindagine figurano diversi filmati sulle gesta dei mujaheddin in Siria ed Iraq, le cruente esecuzioni di civili e militari, le rivendicazioni e le esaltazioni degli attentati di Parigi e Bruxelles oltre agli infervorati sermoni di “predicatori dellodio” del calibro di Anwar Al-Awlaki, conosciuto anche come “il Bin Laden di Internet”, considerati da Halili come dei veri e propri padri spirituali al pari del portavoce del Califfato Mohamed Al Adnani. Proprio in occasione della diffusione della notizia della morte di Al Adnani, larrestato aveva creato e pubblicato su una piattaforma social ad accesso pubblico tre playlist con i messaggi piu’ famosi del defunto portavoce dello Stato Islamico tra cui quello diffuso nel settembre 2014 che veicolava lordine dello Stato Islamico di scatenare la campagna del terrore in Europa che ha portato alle stragi compiute a partire dal gennaio 2015.
Commenta per primo