Prime pagine nella rassegna stampa video di lunedì 20 febbraio 2023
Prime pagine
Brasile: San Paolo, almeno 36 morti per inondazioni
Sono almeno 36 le persone che hanno perso la vita nello stato di San Paolo, in Brasile, a causa delle piogge torrenziali che hanno provocato inondazioni e smottamenti nella zona. Alcune città sono state costrette a cancellare le celebrazioni annuali per il carnevale, mentre i soccorritori hanno lottato per raggiungere le persone bloccate nelle case. Le autorità riferiscono che ieri sono caduti più di 600 millimetri di pioggia in alcune zone, il doppio della quantità prevista per il mese.
“Le squadre di ricerca e soccorso non riescono ad arrivare in diversi posti, è una situazione caotica”, ha detto Felipe Augusto, sindaco della città di Sao Sebastiao, duramente colpita. “Non abbiamo ancora valutato l’entità del danno. Stiamo cercando di soccorrere le vittime”, ha aggiunto. Nel paese mancano decine di dispersi e circa 50 case sono crollate e spazzate via, ha aggiunto Augusto, affermando che la situazione rimane “estremamente critica”.
Il governo statale ha riferito di almeno 35 morti a Sao Sebastiao, mentre il sindaco di Ubatuba, circa 80 chilometri a nord-est, ha detto che una ragazza ha perso la vita e centinaia sono stati sfollati ed evacuati. “Purtroppo avremo molti più morti”, ha detto un funzionario della protezione civile al quotidiano Folha de Sao Paulo. Nel frattempo, i funzionari affermano che 228 persone sono rimaste senza casa e altre 338 evacuate dalle regioni costiere a nord di San Paolo.
Lo stato di calamità di 180 giorni è stato dichiarato in sei città dello stato, ovvero Sao Sebastiao, Caraguatatuba, Ilhabela, Ubatuba, Guarujá e Bertioga. Il governatore dello stato Tarcísio de Freitas ha dichiarato di aver rilasciato l’equivalente di 1,5 milioni di dollari in finanziamenti per aiutare i soccorsi in caso di calamità.
(Brt/AdnKronos)
Commenta per primo