Prime di copertina la rassegna stampa del 14 aprile 2020, martedì

Prime di copertina la rassegna stampa del 14 aprile 2020, martedì


▶ SFOGLIA le pagine


? SCROLLA e scarica le pagine

[scribd id=456343509 key=key-i3Ok1s5oH39KPKMtEKyS mode=scroll]

? EURONEWS il telegiornale europeo


Coronavirus, da oggi ripartiranno alcune attività, ecco quali

Librerie, cartolibrerie e negozi di abbigliamento per neonati e bambini da oggi potranno rialzare la saracinesca. Così è stato stabilito dal decreto presidenziale del 10 aprile. Blockdown fino al 3 maggio ma dal 14 aprile (oggi ndr), alcune attività possono riprendere a lavorare. E così anche aziende di fabbricazione dei computer, cura e manutenzione del paesaggio; opere idrauliche, commercio all’ingrosso di carta e cartone potranno lavorare. Nell’elenco sono inserite anche le attività sull’uso delle aree forestali e la silvicoltura, il taglio della legna nei boschi.

“Ho accolto con grande soddisfazione la decisione del Governo di consentire la ripresa della silvicoltura e dell’utilizzo aree forestali con il nuovo Dpcm deputato a dare il via a riaperture di alcune attività. Una decisione importante, che inciderà positivamente sulla corretta gestione del territorio e sull’economia della nostra regione”. È quanto afferma l’assessore regionale all’Agricoltura, Roberto Morroni che nei giorni scorsi, facendosi anche interprete delle richieste del settore, aveva scritto alla Ministra delle Politiche agricole Bellanova per chiedere la ripresa dell’attività di silvicoltura e utilizzo di aree forestali (codice ATECO 02), fermate in conseguenza delle misure contro il contagio da Coronavirus introdotte con il DPCM del 22 marzo 2020, modificato con il DM del 25 marzo 2020.

Morroni aveva sottolineato come il perdurare del blocco delle attività di taglio del bosco, tenuto conto della stagionalità degli interventi, avrebbe potuto anche determinare serie ripercussioni sulla capacità di approvvigionamento nel prossimo autunno-inverno di una fonte di combustibile come la legna, ampiamente utilizzata per il riscaldamento da circa il 50% delle famiglie umbre.

Negozi e artigiani dovranno fare molta attenzione alle regole. I controlli da parte di Guardia di finanza e Polizie locali saranno molto rigorosi.


Ecco la lista completa delle attività commerciali che riapriranno il 14 aprile (sono comprese anche quelle che erano già aperte)

Ipermercati

Supermercati

Discount di alimentari

Minimercati ed altri esercizi non specializzati di alimentari vari

Commercio al dettaglio di prodotti surgelati

Commercio al dettaglio in esercizi non specializzati di computer, periferiche, attrezzature per le telecomunicazioni, elettronica di consumo audio e video, elettrodomestici

Commercio al dettaglio di prodotti alimentari, bevande e tabacco in esercizi specializzati (codici ateco: 47.2)

Commercio al dettaglio di carburante per autotrazione in esercizi specializzati

Commercio al dettaglio apparecchiature informatiche e per le telecomunicazioni (ICT) in esercizi specializzati (codice ateco: 47.4)

Commercio al dettaglio di ferramenta, vernici, vetro piano e materiale elettrico e termoidraulico

Commercio al dettaglio di articoli igienico-sanitari

Commercio al dettaglio di articoli per l’illuminazione

Commercio al dettaglio di giornali, riviste e periodici

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*