Previsioni del meteo per il 16 febbraio 2017, come si concluderà il mese? La seconda parte del mese di Febbraio potrebbe essere caratterizzata, in via generale, da una media presenza dell’alta pressione.
MEDIA ALTA PRESSIONE, MA CON DISTURBI – Un’alta pressione, tuttavia, non persistente ma che dovrebbe presentare alcune fasi di crisi, per l’incidere di fronti nordatlantici in grado di andare a creare delle falle nel campo anticiclonico e portare dei momenti di maggiore instabilità. Quando potrebbero accadere questi momenti di maggiore disturbo?
PRIMA POSSIBILE CRISI TRA IL 18 E IL 20 FEBBRAIO – Una prima fase, diciamo così, di rottura del campo anticiclonico, dovrebbe correre in coincidenza del prossimo fine settimana, 18/19 Febbraio. Moderati impulsi instabili, provenienti dal Nord Europa, riuscirebbero a penetrare il campo anticiclonico, tra Sabato e Domenica prossimi o anche per Lunedì 20, con più nubi e piogge, soprattutto al Centro Sud, localmente sulla Liguria e sull’Emilia-Romagna.
Più nubi anche sul resto del Nord, ma senza fenomeni degni di nota, salvo addensamenti e qualche nevicata fino a 700/800 metri sui confini alpini.
ALTA PRESSIONE FINO AL 24/25 POI NUOVA POSSIBILE CRISI – A seguire, nella fase 21/25, probabile nuova temporanea rimonta dell’alta pressione, ma altre minacce instabili potrebbero ritornare negli ultimi giorni del mese.
Una seconda fase a rischio instabilità, infatti, potrebbe compiersi dal 25/26 al 28 Febbraio. La maggior parte delle simulazione a nostra disposizione, mette in evidenza un possibile spostamento, verso fine mese, dei massimi di alta pressione verso l’Ovest Europa, tuttavia ancora con una certa componente anticiclonica a parziale protezione del Mediterraneo centrale.
Commenta per primo