Presidente Marini a inaugurazione “Nucleo Alzheimer” a Fontenuovo

Il progetto rientra nel Piano Nazionale Demenze, sulla base del quale la Giunta regionale alcuni mesi fa ha deciso il finanziamento di due progetti sperimentali

Presidente Marini a inaugurazione “Nucleo Alzheimer” a Fontenuovo PERUGIA – L’Alzheimer è una malattia, in una società che invecchia, di indiscussa rilevanza sociale e in costante aumento. L’ Umbria è la seconda regione più vecchia d’Italia con il 25% della popolazione over 65. Nella sola USL Umbria 1 il 6% degli ultrasessantacinquenni è a rischio demenza con il “tasso di demenza attesa” pari al 12 per mille/anno. La Regione Umbria ha recepito il Piano Nazionale Demenze ed individuato un percorso diagnostico-assistenziale per la gestione globale della malattia, che nel Distretto del Perugino ha già visto la realizzazione di un ambulatorio specialistico per la diagnosi e cura dei disturbi cognitivi e demenze (CDCD), di 2 centri diurni Alzheimer presso Madonna Alta e San Mariano, di un laboratorio di stimolazione cognitiva, di interventi di assistenza domiciliare dedicata e l’attivazione di punti di ascolto per i familiari.

Questa mattina è stato ufficialmente inaugurato, presso la Residenza Protetta Fontenuovo, un “Nucleo Specialistico Alzheimer Residenziale” che prevede l’offerta di n. 10 posti letto per pazienti affetti da demenza, grazie anche ad uno specifico finanziamento regionale (DGR Umbria n. 785 del 11/07/2016: “Approvazione e finanziamento progetti proposti dalle Aziende Sanitarie Territoriali dell’Umbria – anno 2016- 2017”) che amplia l’offerta assistenziale per la demenza con questo progetto sperimentale. Alla cerimonia hanno partecipato Catiuscia Marini Presidente Regione Umbria, Edi Cicchi Assessore ai servizi sociali del Comune di Perugia, Andrea Casciari Direttore Generale USL Umbria 1, il card. Gualtiero Bassetti Arcivescovo di Perugia-Città della Pieve e naturalmente il padrone di casa Orfeo Ambrosi Presidente della Fondazione Fontenuovo.

“Il progetto di sperimentazione per la cura dell’Alzheimer che inauguriamo oggi sono certa che darà buoni risultati e potrà, in futuro, divenire un modello da esportare ed estendere in tutta la regione”. È quanto affermato dalla presidente della Regione Umbria, Catiuscia Marini, nel corso del suo intervento alla cerimonia di inaugurazione del nuovo “Nucleo Alzheimer” presso la residenza protetta Fontenuovo di Perugia; presente, tra gli altri, il Cardinale Gualtiero Bassetti, arcivescovo di Perugia-Città della Pieve.

Il progetto rientra nel Piano Nazionale Demenze, sulla base del quale la Giunta regionale alcuni mesi fa ha deciso il finanziamento di due progetti sperimentali: quello inaugurato oggi a Fontenuovo, ed uno presso la Residenza Protetta per Alzheimer Non Ti Scordar di Me di Castel Giorgio di Orvieto, per Nuclei Specialistici Alzheimer.

“Progetti che – ha detto la presidente Marini – mettono gli anziani più fragili, affetti da questa malattia, al centro delle azioni di assistenza da parte del servizio sanitario, attraverso iniziative di collaborazione tra strutture private convenzionate con il servizio pubblico, come è il caso di Fontenuovo. Qui oggi facciamo un passo in avanti nell’ambito della cura di queste malattie, perché il progetto intende sperimentare un modello assistenziale e terapeutico in stretta collaborazione tra i medici che operano in questa struttura, quelli dell’Azienda sanitaria e la stessa Università degli studi di Perugia. Ciò al fine di poter definire un modello ripetibile anche nelle altresì strutture della regione”.

“L’allungamento della vita – ha proseguito Marini – è senza dubbio segno di qualità della vita, ma al tempo stesso ciò ci impone nuove sfide e di ripensare al nostro sistema di welfare che deve poter assistere e prendersi cura di persone anziane che presentano patologie molto diverse da quelle del passato”.

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*