Presentato il Calendario dell’Arma dei Carabinieri, dedicato ai Siti Unesco video Arma Perugia



Presentato il Calendario dell’Arma dei Carabinieri, dedicato ai Siti Unesco video Arma Perugia

Il calendario dell’Arma dei Carabinieri è stato presentato oggi anche a Perugia dal colonnello Giovanni Fabi e in contemporanea è stato presentato anche a Roma dal comandante generale dell’Arma Carabinieri.

Il Calendario è diventato per il Paese un oggetto di culto, come dimostra una tiratura che da anni sfiora il milione e mezzo di copie. Un prodotto editoriale apprezzato, ambito e presente nelle abitazioni e nei luoghi di lavoro. Nato nel 1928, dopo l’interruzione post-bellica dal 1945 al 1949 il Calendario tornò a vivere nel 1950 e da allora tanti temi sono stati trattati, vicini all’Arma ma anche ai cittadini.

Questa edizione è stata pensata per la ricorrenza dei 40 anni dell’inserimento del primo sito italiano nel Patrimonio mondiale dell’Umanità e, parallelamente dei 50 anni dalla nascita dei Carabinieri per la Tutela del Patrimonio Culturale.

Le tavole del Calendario, ideate e realizzate sotto la direzione artistica di Silvia di Paolo, sono state presentate al pubblico insieme ai temi della nuova edizione dell’Agenda dal conduttore televisivo Massimo Giletti.

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*