Premio Cerevisia 2024: Le Migliori Birre Artigianali d’Italia Premiate a Perugia
Questa mattina, nel Centro Congressi della Camera di Commercio dell’Umbria a Perugia, si è tenuta la cerimonia di premiazione del Premio Cerevisia 2024. Questo concorso, di rilevanza nazionale, premia le migliori birre artigianali italiane, riconoscendo la qualità e l’innovazione nel settore brassicolo.
Dettagli del Premio Cerevisia
– Organizzazione: Il concorso è istituito dal BaNAB (Banco Nazionale di Assaggio delle Birre) e coinvolge varie istituzioni tra cui la Camera di Commercio dell’Umbria, la Regione Umbria, il CERB dell’Università degli Studi di Perugia, il Comune di Deruta e Assobirra. Gode del patrocinio del Ministero dell’Agricoltura, della Sovranità alimentare e delle Foreste e di Aitbm.
– Obiettivi: Sostenere e promuovere la produzione di birra artigianale di qualità in Italia, valorizzando il connubio tra tradizione e innovazione.
I Vincitori
– Premio di Eccellenza: La birra Theresianer Bock, prodotta dal birrificio Theresianer Birra Italiana 1766 di Nervesa della Battaglia (Treviso, Veneto).
– Premi per Aree Geografiche:
– Nord: Birra Babel del birrificio Foglie d’Erba (Friuli Venezia Giulia).
– Centro: Birra Gorilla del birrificio Mastri Birrai Umbri (Umbria).
– Sud e Isole: Birra Luppolata del birrificio Serrocroce Birrificio Agricolo (Campania).
– Premi per Stili e Design: Vari riconoscimenti assegnati in base a specifici stili birrari e al design delle etichette.
Partecipanti e Giuria
– Partecipanti: Alla fase finale del concorso sono state ammesse 140 birre provenienti da diverse regioni italiane.
– Giuria: La valutazione è stata effettuata da una giuria nazionale di degustazione, con il supporto di esperti tecnici dell’Aitbm. Il processo di selezione ha incluso esami chimico-fisici condotti dal CERB.
Interventi alla Cerimonia
– Giorgio Mencaroni: Presidente della Camera di Commercio dell’Umbria e del BaNaB, ha sottolineato la serietà e trasparenza del premio, oltre alla sua valenza scientifica e alla competenza della giuria.
– Altri Interventi: Hanno partecipato anche Paolo Fantozzi, Andrea Bagnolini, Giacomo Latterini, Ombretta Marconi e Angela Terenzi, rappresentando vari enti e istituzioni coinvolte.
Importanza del Settore Birrario
Il settore delle birre artigianali rappresenta una parte importante dell’industria agroalimentare italiana, con un numero crescente di microbirrifici e brew pub. Nel 2024, in Umbria, ci sono 25 birrifici registrati, di cui 14 con specifica attività prevalente. Il Premio Cerevisia supporta l’innovazione e la qualità, promuovendo il fenomeno giovanile e contribuendo alla crescita economica del settore.
Conclusione
Il Premio Cerevisia 2024 celebra l’eccellenza delle birre artigianali italiane, riconoscendo il lavoro e la passione dei birrifici che combinano tradizione e innovazione per creare prodotti di alta qualità. Questo evento non solo premia i migliori, ma sostiene anche lo sviluppo continuo del settore birrario italiano.
Commenta per primo