PERUGIA – Sono stati inaugurati questo pomeriggio i nuovi ascensori, che dallo slargo di Via XIV Settembre a lato della Galleria Kennedy conducono alla stazione del Minimiterò del Pincetto, quindi nel cuore della città, con una cerimonia che ha visto, insieme al Sindaco Romizi e all’Assessore Francesco Calabrese, i rappresentanti delle aziende impegnate nei lavori, i tecnici del Comune, alcuni rappresentanti del Consiglio Comunale e della Giunta, del Minimetrò e Bus Italia e Mons. Giulietti che ha provveduto alla benedizione degli impianti.
Gli interventi, che avevano preso il via nell’estate del 2015 e si sono conclusi nel febbraio scorso, hanno riguardato opere strutturali consistenti, di sbancamento del pendio del Pincetto al fine di fare spazio all’alloggiamento degli ascensori, quindi di realizzazione della struttura portante in cemento armato, all’interno della quale sono stati inseriti gli impianti meccanici di risalita. Sugli ascensori è stato, poi, applicato un innovativo telo in fibra di vetro, autopulente e utilizzabile per proiezioni e illuminazioni specifiche.
Particolare attenzione è stata prestata nella messa in sicurezza dei percorsi pedonali di arrivo all’imbarco degli ascensori, con percorsi pedonali protetti e di qualità per la provenienza da via XIV Settembre e tramite illuminazione specifica e segnalazioni luminose per l’attraversamento appena fuori della Galleria Kennedy.
Superate le barriere architettoniche presenti. Con questo nuovo impianto di ascensore è stata collegata la quota della piazza con la stazione Minimetrò del Pincetto dove poi l’utente può continuerà la sua risalita al centro storico con le scale mobili o l’ascensore inclinato, a disposizione di coloro che hanno capacità ambulatorie ridotte.
Nei lavori sono state coinvolte la ditta appaltatrice Co.Fa.M di Roma, le imprese Geotekne e Tierre Costruzioni, che si sono occupate dei lavori edili e geotecnici, la Kone spa, fornitrice degli ascensori stessi, la Umbra Control per le operazioni specialistiche di remotizzazione del controllo dell’impianto e la Bies Srl per i lavori di sistemazione del sedime stradale e delle fermate bus, secondo le richieste pervenute dalla cittadinanza stessa.
Il telecontrollo dei nuovi ascensori viene effettuato attraverso una specifica impiantistica presente all’interno della postazione centrale di controllo del Minimetrò ed è gestita da Bus Italia Spa.
La Società Minimetrò S.p.A. ha, dal canto suo, prolungato l’orario di esercizio dei propri impianti (scale mobili e ascensore inclinato presenti presso la stazione del Pincetto) allineandoli a quelli dei nuovi ascensori. I nuovi orari saranno, quindi:
1° novembre – 31 maggio
dal lunedì al venerdì: 7.00-21.20
sabato e prefestivi: 7.00-00.30
domenica e festivi: 7.00-21.00
1° giugno – 31 ottobre
dal lunedì alla domenica e giorni festivi: 7.00-02.00
Commenta per primo