Nubifragio sulla Sicilia Orientale, allagamenti il video dei Vigili del fuoco
Il violento nubifragio che si è abbattuto sulla Sicilia orientale nella notte tra giovedì e venerdì ha causato allagamenti e danni in diversi comuni nelle province di Catania, Siracusa e Messina.
Sedi stradali allagate come fiumi, auto travolte e portate via dalla corrente, altre bloccate con persone dentro soccorse da vigili del fuoco, protezione civile, forze dell’ordine e volontari; strade statali e vie coperte da detriti e fango, case e negozi invase da acque melmose: così si presentano questa mattina diversi paesi del Catanese.
In contrada Trigona una persona è stata soccorsa e salvata dall’equipaggio dei vigili del fuoco che l’ha imbragata e sollevata col verricello. In contrada Cuccumella un’azienda agricola ha chiesto soccorso per il personale e il bestiame per l’acqua alta.
Ci sono state persone che, sebbene sui tetti di case di campagna, hanno invece rifiutato il salvataggio, preferendo attendere il soccorso da terra.
Diverse auto sono rimaste sommerse sulla strada statale 194, Catania-Siracusa, in territorio di Lentini, per l’esondazione del fiume San Leonardo. In un video si vedono tre persone sul tetto di una vettura soccorse dai vigili del fuoco che li trasportano uno alla volta dopo averli agganciati a una fune di sicurezza, mentre un elicottero dei pompieri sorvola la zona.
Per la stessa esondazione un’altra auto è stata travolta dalla violenza dell’acqua e dopo diversi testa-coda si è schiantata contro il guard-rail rimanendo bloccata per diverso tempo in attesa dei soccorsi, che sono arrivati. Sono stati salvati da pompieri e carabinieri.
Nel Siracusano situazione particolarmente difficile nei territori di Francofonte, Lentini e nella zona di Sigonella. Anche in questo caso sono state segnalate diverse persone sui tetti. [Euronews]
Commenta per primo