Meteo, da Lunedì parte la settimana tempestosa con dolenti note finali

Meteo, da Lunedì parte la settimana tempestosa con dolenti note finali Con Lunedì 4 Giugno inizierà una settimana a tratti tempestosa contraddistinta dall’arrivo di rovesci e temporali anche forti che colpiranno principalmente le regioni settentrionali, a fasi alterne quelle centrali, in attesa di un corposo e più forte peggioramento atteso nel weekend di Sabato 9 e Domenica 10 Giugno, vera mazzata all’alta pressione.

Si partirà sin dalle primissime ore di Lunedì 4 Giugno con rovesci e temporali che raggiungeranno il Piemonte, ancora una volta la regione più bagnata nei prossimi sette giorni, per poi incamminarsi verso il resto del Nord fino al veronese e scendere fin verso l’alta Toscana e gli Appennini marchigiani e abruzzesi. Le precipitazioni si distribuiranno nelle regioni interessate a carattere sparso ma potranno risultare anche violente e localmente accompagnate da grandinate con possibili formazioni di super-celle temporalesche (temporali di intensità molto forte).

Nella giornata di Martedì 5, mentre i temporali daranno un po’ tregua alla Pianura Padana, anche se qualche focolaio sarà sempre possibile, e continueranno a svilupparsi sull’arco alpino, saranno le regioni centrali ad essere bersagliate da tuoni e fulmini con Toscana, Umbria, Marche e Abruzzo raggiunte dalle precipitazioni.
Nelle giornate di Mercoledì 6 e Giovedì 7 oltre al Piemonte, all’arco alpino e prealpino e a Lombardia ed Emilia occidentali, i temporali e/o rovesci riusciranno a raggiungere anche il Veneto orientale, segnatamente il padovano e il veneziano, e buona parte del Friuli Venezia Giulia.

E ora giungiamo alle DOLENTI NOTE…

Già da Venerdì 8 Giugno un’intensa perturbazione temporalesca si abbatterà su tutto il Nord e il Centro causando forti precipitazioni, intense grandinate e possibili nubifragi su Emilia, Toscana e Lombardia. ATTENZIONE infine al WEEKEND di Sabato 9 e Domenica 10 Giugno, quando il tempo sull’Italia subirà una vera e propria mazzata: una circolazione ciclonica franco-spagnola si muoverà verso levante attraversando l’Italia centro-settentrionale e in questa Marcia innescherà piogge e temporali dal Nordovest verso il Nordest, da Torino, Milano e Genova verso Bologna, Verona, Padova, Venezia e Trieste, ma anche su Toscana, Umbria, Lazio fino a Roma, e sulle regioni adriatiche centrali; sono attesi fenomeni violenti con grandine, colpi di vento e occasionali trombe d’aria sulle coste liguri e sulla Valpadana. Soltanto il Sud vedrà una maggior presenza di sole

da Stefano Rossi ilmeteo.it

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*