Meteo 28 dicembre 2017, clima invernale sull’Italia con piogge e nevicate a bassa quota

Serie di profondi campi di bassa pressione scorre lungo le medio-alte latitudini europee con valori minimi pressori anche inferiori a 980 hPa

Meteo 28 dicembre 2017, clima invernale sull’Italia con piogge e nevicate a bassa quota

Serie di profondi campi di bassa pressione scorre lungo le medio-alte latitudini europee con valori minimi pressori anche inferiori a 980 hPa. Perturbazione in arrivo sulla nostra Penisola con piogge, temporali e neve copiosa in montagna. Alta pressione delle Azzorre posizionata nella sua sede naturale con valori di pressione al suolo intorno a 1030 hPa. Alta pressione di origine termica anche sulla Groenlandia con valori al suolo fino a 1045 hPa.

Al Nord: Al mattino molte nubi su tutti i settori con piogge e rovesci sui settori centro orientali, più asciutto ad Ovest. Al pomeriggio fenomeni in esaurimento salvo locali rovesci residui sull’Emilia Romagna e sulle coste Adriatiche, variabilità asciutta altrove. In serata tempo stabile su tutte le regioni eccetto qualche rovescio possibile ancora sull’Emilia Romagna, irregolarmente nuvoloso sulle altre zone. Neve fino a bassa quota. Temperature minime e massime in calo. Venti moderati o forti dai quadranti Settentrionali. Mari da molto mossi ad agitati.

Al Centro: Al mattino tempo instabile con rovesci diffusi e neve a bassa quota salvo locali spazi asciutti sull’Abruzzo. Al pomeriggio si rinnovano condizioni di maltempo diffuso su tutte le regioni con rovesci anche intensi e neve a bassa quota. In serata ancora tempo instabile tra Marche, Umbria e Abruzzo con rovesci sparsi e neve. Nevicate fino a bassa quota. Temperature minime e massime in diminuzione. Venti moderati o forti Nord Occidentali. Mari molto mossi o localmente agitati.

Al Sud e sulle Isole: Al mattino rovesci sparsi sia sui settori Peninsulari che su quelli Insulari con neve sugli Appennini. Al pomeriggio ancora rovesci diffusi sulle coste tirreniche e sulla Sicilia, più stabile sulle altre zone con cieli irregolarmente nuvolosi. In serata si rinnovano condizioni di generale instabilità sui settori tirrenici e sulla Sicilia settentrionale, variabilità asciutta altrove. Neve localmente a bassa quota. Temperature minime stazionarie e massime in calo. Venti moderati o forti da Ovest. Mari generalmente molto mossi o agitati.

a cura di Roberto Schiaroli.

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*