La video rassegna stampa di lunedì 2 marzo 2020 sfoglia e scarica
[scribd id=449714905 key=key-sUm6JX9lit90L7JMNnAw mode=scroll]
Coronavirus e scuola, indicazioni e misure per istituti, decreto del Presidente, Conte
Dai viaggi di istruzione, alla didattica a distanza nelle scuole dove le attivita’ sono sospese per l’emergenza sanitaria. È stato firmato ieri sera il Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri con ulteriori misure di contenimento dell’epidemia, comprese quelle per il mondo della scuola.
Ministra Lucia Azzolina
“Stiamo lavorando rapidamente e con grande responsabilita’– sottolinea la Ministra Lucia Azzolina– C’e’ la massima collaborazione fra tutte le autorita’ coinvolte e le forze sociali, nell’interesse della salute nazionale. Come governo, in collaborazione con i vertici sanitari stiamo seguendo l’evolversi della situazione. La nostra task force e’ operativa da giorni. Come Ministero saremo al fianco delle scuole per ogni possibile chiarimento e supporto. Le istituzioni sono tutte in campo per i cittadini. Siamo impegnati per fare cio’ che occorre. Non servono allarmismi e, soprattutto, non bisogna assolutamente credere alle notizie che girano senza fonte o che non sono verificate. Invito tutti a rifarsi esclusivamente alle fonti ufficiali che hanno tutto l’interesse a informare correttamente i cittadini“.
Sospesi fino al 15 marzo 2020 i viaggi d’istruzione
In particolare, per effetto del provvedimento, sono sospesi fino al 15 marzo 2020 i viaggi d’istruzione, le iniziative di scambio o gemellaggio, le visite guidate e le uscite didattiche programmate dalle istituzioni scolastiche. È possibile esercitare il diritto di recesso come previsto dal codice del turismo. Fino al prossimo 15 marzo la riammissione nelle scuole di ogni ordine e grado per assenze dovute a malattia di durata superiore a cinque giorni avverra’ solo dietro presentazione di certificato medico.
Il Ministero dell’Istruzione e’ al lavoro
I dirigenti scolastici delle scuole in cui l’attivita’ didattica e’ stata sospesa per l’emergenza sanitaria possono attivare, di concerto con gli organi collegiali competenti e per la durata della sospensione, modalita’ di didattica a distanza, ponendo particolare attenzione alle specifiche esigenze degli studenti con disabilita’. Il Ministero dell’Istruzione e’ al lavoro, attraverso la propria task force, per supportare le scuole per la didattica a distanza. Si partira’ dalle numerose buone pratiche gia’ messe in campo dalle scuole.
E si lavorera’ anche con realta’ pubbliche e private che collaborano da tempo con il dicastero e che metteranno a disposizione contenuti e supporti digitali. (DIRE – Notiziario settimanale Scuola)
Commenta per primo