La rassegna stampa, prime di copertina in tv 16 03 ’23
Ue: anche Mes su tavolo trattativa, Meloni prepara ‘campagna’ per riforma patto stabilità
Nel braccio di ferro che si appresta a giocare in Europa per dare voce all’Italia nella riforma del patto di stabilità, la ratifica del Mes può diventare una delle poste in gioco. Per contare di più, essere più incisivi nel chiedere, ad esempio, maggior equilibrio tra stabilità e crescita nel restyling della governance europea. Va inquadrata anche in questa direzione, spiegano fonti di governo all’Adnkronos, la risposta del premier Giorgia Meloni sulla ratifica del Mes, che vede solo l’Italia mancare ormai all’appello tra i Paesi dell’Eurozona. Oggi, nel question time alla camera, il presidente del consiglio non ha dato certezze sulla ratifica o meno, ne’ tantomeno sui tempi di un eventuale via libera di Roma al meccanismo europeo di stabilità. Tanto da indurre il renziano Luigi Marattin ad accusare il governo di aver trasformato la politica in un reality show.
In realtà, dietro la risposta del premier -che si è limitata a ribadire che, con lei al governo, l’Italia non accederà mai al Mes- ci sarebbe anche la volontà di ‘usare’ la ratifica come “strumento negoziale”, una sorta di merce di scambio per contare di più in un’Europa impegnata a cambiare le regole del gioco. Lo scorso novembre la Commissione europea ha infatti avanzato una proposta di riforma del Patto di stabilità e crescita, vale a dire l’Insieme di regole relative alle politiche di bilancio dei paesi membri, argomento super sensibile per l’Italia. La palla ora passa agli Stati membri, che dovranno raggiungere un accordo con la commissione entro il prossimo gennaio. L’Italia lavora per ritagliarsi un ruolo da protagonista, e anche il contestato Mes può dare un contributo a una partita decisiva.
(Ile/Adnkronos)
Commenta per primo