La Polizia Ferroviaria di Terni compie 110 anni di vita

Per far conoscere anche ai più piccoli la Polfer, sono stati inviati a prendere parte alla cerimonia alcuni bambini della comunità educativa “La Ghibellina”

La Polizia Ferroviaria di Terni compie 110 anni di vita

TERNI Celebrato questa mattina il 110 anniversario della Polizia Ferroviara. La Polfer, nasce nel 1917 quando la rapida espansione della ferrovia, fece subito percepire l’esigenza di garantire la sicurezza dei cittadini e delle merci rispetto alla nuova modalità di trasporto.

Con un’organizzazione sempre al passo con i tempi, la Specialità della Polizia di Stato garantisce ogni giorno sicurezza e professionalità nelle stazioni e sui binari con la presenza costante, visibile e qualificata dei suoi operatori.

“Terni rispetto ad altre realtà non rappresenta un posto Polfer di particolare criticità – afferma il Dirigente del Compartimento di Polizia Ferroviaria Marche-Umbria-Abruzzo, il dr. Francesco De Cicco – il numero del personale è adeguato. Anche come delittuosità non ravvisiamo delle criticità particolari. Se possibile dobbiamo intensificare i servizi di vigilaza e di presenza qui in stagione. Il posto di Polfer si inserisce in un compartimento interregionale che ha sede ad Ancona. E’ un posto molto delicato sotto il profilo del traffico viaggiatori e sotto il profilo del passaggio dei treni. Il nostro obiettivo è rendere il più vicino possibile il nostro servizio alle esigenze del cittadino. Oggi la Polfer si pone come obiettivo principale la trasformazione dal punto di vista tecnologico dei suoi interventi e una prossimità al cittadino che deve essere sempre più visibile così da diminuire il numero dei reati che vengono perpetrati all’interno delle stazioni ferroviarie”.

Alle 10.00, nella cappella della stazione ferroviaria, Don Enzo Greco ha officiato una breve funzione religiosa, alla presenza del Questore di Terni, Carmine Belfiore, del Dirigente del Compartimento di Polizia Ferroviaria Marche-Umbria-Abruzzo, il dr. Francesco De Cicco, e delle massime autorità cittadine.

Per far conoscere anche ai più piccoli la Polfer, sono stati inviati a prendere parte alla cerimonia alcuni bambini della comunità educativa “La Ghibellina” ai quali sono stati regalati anche dei diari scolastici oltre al materiale informativo relativo all’attività svolta dalla Polizia Ferroviaria.

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*