La Maratona delle Acque compie 40 anni e la Cascata ringrazia
TERNI – Quarant’anni e non sentirli. La Maratona delle Acque, organizzata come sempre dall’Amatori Podistica Terni è pronta a tagliare questo fine settimana l’importante traguardo.
“E’ difficile trovare in giro per l’Italia una manifestazione da 40 anni. In questo tempo siamo riusciti anche a volorizzare il sito turistico della Cascata delle Marmore – commenta il presidente dell’Amatori Podistica, Fabio Laoreti – per l’occasione abbiamo realizzato una medaglia celebrativa”.
3, 10 e 21 km i percorsi a disposizione di amatori e agonisti che si cimenteranno proprio nella distanza più lunga. Immancabili poi i minipercorsi per i più piccoli perché domenica dovrà essere festa grande per tutti. La Maratona delle Acque piace molto in Italia ma anche all’estero. Quest’anno al via ci sarà anche il gruppo sloveno Triglav Nova Gorica con 35 elementi. Ad oggi sono circa 300 gli iscritti con i vari gruppi sportivi provenienti da tutto lo stivale. Ma per domenica sono previsti molti di più al via…
“Contiamo di avere alla partenza qualcosa come mille partecipanti tra competitiva e non – afferma Giuliano Fiorini dell’Amatori Podistica Terni – le iscrizioni si chiuderanno a pochi minuti dal via. Inoltre domenica è prevista una giornata di grande sole. Insomma ci sono tutti gli ingredienti per un fine settimana all’insegna dello sport e della scoperta e riscoperta della nostra magnifica Cascata delle Marmore”.
Novità di quest’anno la collaborazione con l’associazione Malati Allergici. Ma vediamo il programma della due giorni. Sabato appuntamento con la “festa del podista” presso gli spazi polifunzionale di via Irma Bandiera. Domenica spazio allo sport con la partenza dei podisti alle ore 9,30 da Piazza della Repubblica.
E’ stata emessa dal Comune di Terni l’ordinanza di chiusura al traffico, al passaggio dei podisti, di tutte le strade cittadine interessate dalla manifestazione. Per gli automobilisti, percorsi alternativi saranno predisposti in loco. Lungo il tragitto saranno inoltre presenti in forze pattuglie di Vigili Urbani, Polizia e Carabinieri. Tutto il percorso, infine, vedrà la presenza di un massiccio servizio di assistenza sanitaria formato da 2 medici, 3 ambulanze della Croce Rossa.
Commenta per primo