La figurazione contemporanea, torna la forma nell’arte colta
da Stella Carnevali
“Essere nell’Essere” la personale del pittore Romeo Battisti alla ex chiesa della Misericordia in via Oberdan a Perugia. Visitabile fino all’8 settembre, organizzata dal comune di Perugia.
© Protetto da Copyright DMCA |
Curata da Andrea Baffoni.
Grande interesse di pubblico e addetti ai lavori per queste opere misteriose, intriganti e anche ipnotiche. Che il curatore Andrea Baffoni definisce “Figurazione contemporanea”.
Per gli appassionati della forma, stanchi di inseguire contenuti nell’arte informale, qui può soffermarsi, opera dopo opera, e ritrovare, a specchio, la sua lontana identità, la sua radice orientale nell’alba delle civiltà. Con una tecnica mista che crea materia, apre spiragli più in fondo ancora dei simboli.
Simboli che legano l’intera umanità, alcuni hanno attraversato intatti il lungo tempo, altri sono stati trasformati. Ma la radice è comune.
Ecco dunque dal titolo Essere nell’essere, Romeo Battisti illuminare il viaggio dentro l’estetica della nostra storia per guardarci da più parti, senza pregiudizi. Grazie alla sua abilità pittorica. Il progetto grafico del catalogo è di Pippo Cosenza.
Commenta per primo