Kidsbit 2017, festival ultragalattico per piccoli esploratori digitali

Il “Festival Ultragalattico per piccoli esploratori digitali” sarà protagonista da oggi al 28 maggio in diverse aree del centro storico di Perugia

Kidsbit 2017, festival ultragalattico per piccoli esploratori digitali

ASSISI – Ha preso il via questa mattina la seconda edizione di KIDSBIT, il primo festival realizzato in Umbria sull’uso creativo delle nuove tecnologie, rivolto a bambini e ragazzi dai 2 ai 14 anni e alle loro famiglie; ideato e finanziato dall’Associazione Culturale ON, in collaborazione con Antica Proietteria e con il patrocinio di Comune di Perugia e Regione Umbria.

Innovazione, esplorazione, creatività e gioco: il “Festival Ultragalattico per piccoli esploratori digitali” sarà protagonista da oggi al 28 maggio in diverse aree del centro storico di Perugia, tra cui la Galleria Nazionale dell’Umbria, Palazzo degli Oddi Marini Clarelli, il Cinema PostModernissimo e Officine Fratti – Creative Space.

Tre giornate di giochi, attività e spettacoli dove l’arte incontra la tecnologia e l’innovazione, con un programma rinnovato, ricco di preziose collaborazioni e sempre più internazionale.

KIDSBIT sarà organizzato in 8 diverse “Galassie” tematiche -robotica, coding, arte, architettura, animazione, giochi, musica e making- all’interno delle quali si articoleranno tutte le attività allo scopo di promuove un uso critico, libero e creativo dei tanti strumenti innovativi e delle tecnologie, accompagnando i ragazzi nel mondo del futuro.

Ad inaugurare il Festival presso le OFFICINE FRATTI è stato l’Assessore Michele Fioroni.

“Kidsbit – ha detto – è un evento importante per il Comune di Perugia, un evento che si preoccupa dell’educazione digitale delle nuove generazioni. I giovani sono grandi fruitori dei contenuti digitali, ma devono imparare ad entrare in una fase più attiva, diventando creatori di contenuti e delle infrastrutture digitali. E quale luogo migliore vi è per farlo se non la Perugia ultradigitale, città iperconnessa, ed, in particolare, le Officine Fratti.

Qui sta partendo un progetto importante nel quale i ragazzi di Kidsbit sono partner del movimento di associazioni che vogliono spingere il territorio verso forme innovative di pedagogia digitale e, soprattutto, fare di Perugia una città in cui le idee possono trovare concreta attuazione ed applicabilità tramite il digitale, anche superando le barriere di investimento. Ciò potrà portare Perugia ad essere un luogo all’avanguardia sotto il profilo delle tecniche digitali”.

Oggi – ha continuato Fioroni – dalla Officine Fratti prende il via l’edizione 2017 del Festival, ma anche un razzo che rappresenta la velocità con cui Perugia vuol diventare protagonista a livello europeo sotto il profilo delle tecnologie digitali.

In conclusione l’assessore Fioroni ha voluto ringraziare gli organizzatori di kidsbit per il grande lavoro che portano avanti non solo nei giorni dell’evento, ma per tutto il corso dell’anno. “Con Kidsbit il futuro oggi è il presente”.

INFO: E-mail: info@kidsb.it // www.kidsb.it

Facebook Kidsbit Festival // Twitter @KidsbitFest // Instagram kidsbitfest

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*