Insula Romana a Bastia Umbra, 41esimo premio, il video L’archivista e ricercatore Francesco Guarino, romano di nascita ma bastiolo di adozione, ha ricevuto il “Premio alla cultura 2018” bell’ambito della 41esima edizione del “Premio Letterario Nazionale Insula Romana”. L’evento a cura della Pro Loco di Bastia Umbra, in collaborazione e con il patrocinio del Comune di Bastia Umbra, si è tenuto domenica 25 novembre alla sala convegni di Umbriafiere.
Il Premio è organizzato in più sezioni: Premio Roberto Quacquarini, di arte e pittura, in collaborazione con Associazione Culturale Amici dell’Arte e Ciao Umbria; Percorso di narrativa edita: presentazione del nuovo percorso che sarà imperniato su due testi di narrativa per ragazzi della nota scrittrice umbra Loredana Frescura e Premio poesia inedita nazionale.
Per quest’ultimo sono stati premiati i vincitori del concorso – imperniato in questa edizione su una riflessione di Ignazio Silone – decretati dalla Giuria Popolare: Fabio Muccin di Casarsa (PN) con la poesia “Vecchi calami”; Giancarlo Campioli di Reggio Emilia con la poesia “Elogio del dubbio”; Remo Rapino di Lanciano (CH) con la poesia “Sarà tra le trasparenze del maggio”.
Il Premio alla Cultura, come detto è stato assegnato Francesco Guarino, già Direttore dell’Archivio di Stato di Assisi, ”per gli innumerevoli ed eminenti studi storici e pubblicazioni realizzate con successo, volti a valorizzare la memoria storica di Bastia Umbra e dell’Umbria in genere”.
Per il Premio “Giuseppe Pascucci” sono stati premiati i ragazzi di Bastia Umbra diplomati con il massimo dei voti nelle scuole del nostro comprensorio. La serata è stata arricchita da una performance musicale a cura della Scuola Comunale di Musica – Associazione Faremusica. La manifestazione è stata condotta dalla giornalista Cristiana Costantini.
Commenta per primo