Incendio di Moiano, continua l’opera di bonifica dei vigili del fuoco
CITTA’ DELLA PIEVE – L’incendio di Moiano, in località Le Coste, frazione di Città della Pieve, è stato spento. Sul posto continua l’opera di bonifica da parte delle squadre dei vigili del fuoco e dell’agenzia forestale. Sul luogo, fanno sapere i vigili del fuoco, ci sono state diverse l’esplosioni tra bombole GPL e vecchi ordigni bellici risalenti alla Seconda Guerra mondiale. Le fiamme hanno avvolto querce, cipressi e pini, allargandosi a macchia di leopardo su tutta la collina, spinte da un forte vento, e minacciando più di un casolare. Durante l’incendio erano presenti anche carabinieri e altre forze volontarie, che hanno provveduto a proteggere le abitazioni dove c’erano le persone.
Le fiamme sono state domate solo nella notte tra sabato e domenica: all’appello risulta andata in fiamme un’auto, evacuate le case vicine e addirittura qualcuno è finito intossicato all’ospedale. In tutto sono stati impegnate una trentina di persone a terra e in più c’è stato l’intervento molto importante di un canadair.
Fiamme anche lungo la ss 317 a Marsciano. Un incendio è divampato nel tardo pomeriggio di sabato nelle vicinanze del fiume Nestore, a pochi passi dal centro abitato. Nella notte è stato domato l’incendio divampato sabato alle pendici del monte Subasio, sul versante di Spello.
Ieri la giornata si era aperta con un intervento a Gubbio, dove intorno alle 7 lungo via Socrate un’auto è andata a fuoco. Determinante appunto l’intervento dei Vigili del fuoco del distaccamento eugubino per sedare le fiamme. Interessata un’autovettura Ford sostitutiva. Il fatto non è passato inosservato, perché l’area era non distante dal paddock del Trofeo Luigi Fagioli.
Commenta per primo