Il Papa in Lituania, video, memoria ci aiuti contro i germi del razzismo
Il pontefice ha celebrato la messa a Kaunas, nel giorno in cui il Paese ricorda il genocidio ebraico, davanti a oltre 100 mila fedeli. Poi il rientro a Vilnius per la visita al Museo delle occupazioni e lotte per la libertà. Il viaggio proseguirà in Lettonia ed Estonia Seconda giornata in Lituania per Papa Francesco. Il pontefice questa mattina ha celebrato la messa a Kaunas, a poco più di 100 km dalla capitale Vilnius, e recitato l’Angelus, davanti a oltre 100 mila persone.
Guarda anche – Abusi pedofili, vertici Chiesa Usa da Papa Bergoglio, video dell’incontro
Nel giorno in cui il Paese ricorda il genocidio ebraico avvenuto sul suo territorio, il pontefice ha voluto lanciare un messaggio incentrato proprio sul rischio che il sentimento antisemita risorga. “Settantacinque anni fa, questa nazione assisteva alla definitiva distruzione del ghetto di Vilnius, così culminava l’annientamento di migliaia di ebrei che era già iniziato due anni prima. Facciamo memoria di quei tempi”, ha detto Bergoglio, in modo da “scoprire in tempo qualsiasi nuovo germe di quell’atteggiamento pernicioso, di qualsiasi aria che atrofizza il cuore delle generazioni che non l’hanno sperimentato e che potrebbero correre dietro quei canti di sirena”.
Commenta per primo