[scribd id=391722514 key=key-Op1ZDcbkmEl34JESfFx0 mode=scroll]
Il Nuovo corriere nazionale edizione del 27 ottobre 2018 sabato
di Giuseppe Castellini
“Manovra, l’Italia va in trincea. Di Maio attacca Mario Draghi”. E “S&P più dura di Moody’s, peggiora l’outlook”. È l’apertura del Nuovo Corriere Nazionale di oggi (sabato 27 ottobre), a firma di Sandro Roazzi. Una cronaca molto curata e piena di riflessioni e spunti importanti sullo scenario dello scontro sulla Manovra, che s’interseca con questioni più prettamente politiche. Da rilevare anche l’impegno di Salvini: “Sosterremo in ogni modo le banche”, se lo spread dovesse creare loro troppe difficoltà.
Il Nuovo Corriere Nazionale presenta poi un intervento del ministro Paolo Savona dal titolo “Crescita dello spread? Un assurdo”. Per Savona “a Bce dovrebbe agire con acquisti dei titoli per ridurlo, come fanno tutte le Banche centrali”. Un intervento articolato di grande interesse e spessore, davvero da leggere, anche per capire l’impostazione neokeynesiana rispetto a quella tedesca, imperante in Europa.
Nella Politica l’intervento del segretario nazionale del Pd, Maurizio Martina, che afferma come “Il Pd abbia più spazio di quanto gli assegnano i sondaggi” e che alle Europee il partito avrà “liste aperte”.
Due ottimi interventi sul caso di Stefano Cucchi. Emanuele Macaluso, storico esponente della sinistra italiana, scrive sul Nuovo Corriere Nazionale che “L’Arma sia chiara e netta”. E Antonio Magliescrive che “Nistri alla fine l’ha fatto, anche se nove anni dopo”.
Liliana Chiaramello firma un articolo dal titolo “Il reato di tortura torna in bilico”. L’ex ministro Maurizio Gasparri vuole abolirlo con un emendamento al dl sicurezza L’avvocato Vitulli (Fidu): errore, piuttosto va migliorata così.
“Economia e spiritualità, facciamo i conti con noi stessi” è l’articolo del sabato di Augusto Vasselli, nell’ambito della serie “I ‘segreti’ dell’uomo”. Un articolo di grande interesse che contiene un insegnamento: “Formare persone libere, capaci di valutare quanto offerto da un mercato improntato al consumismo”.
“Le Notti magiche di Virzì alla Festa del cinema” apre la pagina della Cultura, con un articolo di Matilde Verdi. Da segnalare, sempre nella cultura, l’aumento del 59% dei tour culturali.
Paolo Fabrizi nello Sport titola “L’Italia torna in Europa. Premi Uefa a livello top – Juve e Roma, Champions ricca. Rimonta nel ranking”. Poi la notizia che Steven Zhang è il nuovo presidente dell’Inter: “Io sono pronto, e voi?”.
In Cronaca “Desiree, preso il quarto uomo – Anche lui africano irregolare. Aveva con sé 10 kg di droga”. Da segnalare anche la notizia che il MarJonio si è alzato di 12 centimetri a causa del terremoto di qualche giorno fa. E poi, ancora sul caso Cucchi, il carabiniere intercettato: “Magari morisse”. Infine, il premier Giuseppe Conte ai sindaci della Puglia: “Il gasdotto si deve fare”
Commenta per primo