Il Def, due ponti crollano Nuovo corriere nazionale dell’11 ottobre 2018
Il 5% delle famiglie Italiane è in ritardo nei pagamenti delle bollette energetiche (dati Istat 2017) e circa 3 milioni di consumatori sono in “povertà energetica”, secondo una ri- cerca condotta da Bankitalia nel 2017. Dato che riflette la condizione economica preca- ria di almeno 5 milioni di persone che – dati Istat – vivono in condizioni di povertà assoluta. È quanto emerso al Convegno “Più energia per crescere. Le fide e scenari della povertà energetica in Italia e Europa”, organizzato da Acquirente Unico e Globe Italia – associa- zione nazionale per il clima – con il patrocinio della camera dei deputati. “La povertà energetica è in crescita – afferma Andrea Péruzy, presidente e ad di Acquirente Unico – Il bonus energia è uno degli strumenti utili a contrastare il fenomeno, ma molti degli aventi diritto non ne usufruiscono per procedure burocratiche complesse o perché non dispongono di una connessione internet o non hanno un livello di educa- zione digitale adeguato. Una soluzione potrebbe essere quella di rendere automatico il bonus attraverso il Sii, la banca dati gestita da Au che contiene le anagrafiche e i dati di consumo orari dei con- sumatori di energia elettrica e gas”. —- Scorri, ingrandisci le pagine in pdf
Commenta per primo