Giovani che osano… la fraternità, il video del Meeting #PerugiAssisi



Giovani che osano… la fraternità, il video del Meeting #PerugiAssisi Si è aperto oggi a Perugia il Meeting “Diritti e Responsabilità” che anticipa la Marcia #PerugiAssisi di domenica 7 ottobre.

Arrivano in pullman da tutte le regioni italiane e domani parteciperanno al secondo giorno del Meeting nazionale Diritti e Responsabilità. 10 laboratori li vedranno protagonisti attivi della giornata che sarà dedicata a molti grandi problemi dei nostri giorni: dalla corsa agli armamenti alle guerre che insanguinano l’Africa, dall’informazione alla cittadinanza globale.

Tra gli eventi principali:

il Laboratorio internazionale Facciamo crescere l’economia della fraternità al quale interverranno tra gli altri Marco Piccolo di Banca Etica, Roberto Di Meglio dell’ILO di Ginevra, Thierry Jeantet del Forum internazionale dell’ESS e Felice Scalvini della Rete Europea delle Città e Regioni per l’Economia Sociale;

l’Incontro con Scholas Occurrentes e il Presidente della Fondazione Pontificia José Maria De Corral;

l’Assemblea Nazionale degli Enti Locali per la pace e i diritti umani intitolata Cantieri di pace che si svolgerà nella Provincia di Perugia.

Il pomeriggio, in Piazza IV novembre, tutti i 3500 giovani e insegnanti daranno vita ad una grande Manifestazione contro tutte le vergogne del mondo con la partecipazione di don Pierluigi Di Piazza, Presidente del Centro Ernesto Balducci di Zugliano e di Alex Zanotelli, Missionario comboniano.

E poi un gigantesco flash mob per celebrare il 70° anniversario della Dichiarazione Universale dei Diritti Umani che vedrà l’intervento tra gli altri di Don Luigi Ciotti, Presidente di Libera e del Gruppo Abele.

Durante la manifestazione sarà presentato il simbolo e lo striscione di apertura della marcia.

Vedi il programma completo!

La marcia del 7 ottobre avrà inizio alle ore 7, con la messa nella Basilica di San Pietro a Perugia presieduta da Padre Alex Zanotelli.
Alle 8,30 l’inizio degli interventi e delle testimonianze di apertura. La marcia partirà alle ore 9 e si concluderà dalle 15 alle 16 alla Rocca Maggiore di Assisi.

Attesi 10mila studenti provenienti da ogni parte d’Italia e centinaia di gruppi organizzati e amministrazioni locali. Le adesioni alla marcia sfiorano quota mille: 530 associazioni, 160 scuole e 286 Comuni, Province e Regioni italiane.

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*