Forza Italia, presenta la riforma del fisco intervista a Fiammetta Modena


Forza Italia, presenta la riforma del fisco intervista a Fiammetta Modena

Si è tenuta questa mattina alla Sala della Vaccara di Palazzo dei Priori la conferenza stampa di presentazione delle misure proposte da Forza Italia sulla riforma del fisco, campagna nazionale che ha visto anche in Umbria una serie di iniziative, come la conferenza stampa odierna e l’organizzazione di gazebo in alcuni comuni della provincia di Perugia (Città di Castello, Umbertide, Assisi, Perugia e Spoleto).

Oltre alla riforma fiscale, la conferenza stampa è stata l’occasione per presentare la nuova squadra del Coordinamento comunale di Perugia. Presenti alla conferenza il Coordinatore regionale di Forza Italia Umbria Andrea Romizi, il Sen.Fiammetta Modena, membro  della commissione bilancio in Senato, il Coordinatore provinciale Laura Buco, il Consigliere comunale di Perugia Federico Lupatelli, il nuovo Coordinatore comunale di Forza Italia Perugia Edoardo Gentili.

“Oggi presentiamo le proposte di Forza Italia per la riforma fiscale – ha esordito il Coordinatore Regionale Forza Italia Umbria Andrea Romizi – e ringrazio per la presenza la Sen. Fiammetta Modena che ce le illustrerà, ma siamo qui anche per dare il via ufficiale al nuovo coordinamento comunale di Perugia, con la presentazione di Edoardo Gentili, nuovo coordinatore comunale, un ragazzo giovane, che proviene dal mondo dell’associazionismo e della politica giovanile, che darà un significativo supporto all’amministrazione comunale, all’assessore Cristina Bertinelli e al nostro gruppo consiliare, oltre che ai nostri consiglieri, il Capogruppo Giacomo Cagnoli, Federico Lupatelli e Michele Cesaro, che necessitano, per svolgere al meglio il loro ruolo, di un partito che li sostenga e li accompagni, con un approccio concreto e pragmatico, e che metta al centro i temi, le questioni, provare a dipanarli, con serietà”.  

“Consentitemi di esprimere grande soddisfazione e apprezzamento per il lavoro che è stato fatto dal coordinamento regionale e provinciale, – ha invece esordito il Sen. Modena – nelle persone di Andrea e di Laura, perché mettere a posto di questi tempi i coordinamenti comunali per Forza Italia, su città piccole e grandi, abbia riservato un grande lavoro e impegno. Forza Italia sta radicandosi moltissimo su quelle che sono le giovani generazioni, che evidentemente hanno bisogno di una politica più posata, e meno urlata, e credo che Edoardo rappresenti proprio questo scenario.

Venendo alla questione del fisco, noi abbiamo immaginato una riforma che guardi al futuro, riteniamo che la no tax area debba esserci fino a 12mila euro, riteniamo che le aliquote debbano essere ridotte e comunque non si debba salire oltre il 23% per chi ha 65mila euro di redditi, siamo assolutamente contraria alla tassa di successione, e riteniamo e insistiamo su un anno bianco per le cartelle e le riscossioni. Questo tema sarà fortemente tenuto d’occhio e focalizzato da Forza Italia. Il motivo per cui stiamo facendo questa campagna importante sulla riforma del fisco è perché Forza Italia non è un qualcosa di “aggregato” al centro destra, ma anzi, ne è la forza trainante di natura liberale, europea, e soprattutto atlantica e intende assumere e riaffermare questo ruolo”.

“Ringrazio Fiammetta e Andrea per le parole, ma quello che abbiamo fatto è stato un grande lavoro di squadra congiuntamente al coordinamento regionale e provinciale, e oggi è il primo evento che proponiamo in presenza dopo tantissimo tempo. – Dichiara invece il Coordinatore Provinciale Laura Buco –  Vorrei approfittare di questo appuntamento per dare il benvenuto ufficiale a Federico, per la persona che è, perché è una risorsa importante per la nostra squadra, e per l’esperienza e l’impegno che ogni giorno dimostra con il suo operato. Inoltre vorrei anche fare le vive congratulazioni a Fiammetta, che ha detenuto un record di presenze in senato del 99,65%, per noi motivo di grande orgoglio e di ottima rappresentanza in parlamento.

Passiamo ora al tema della giornata: Il coordinamento di Perugia nasce dalla volontà di ricostruire una squadra nuova, grazie alla disponibilità dei nostri amici storici di Forza Italia e dalla volontà di impegno di nuove figure e di tanti ragazzi. Abbiamo quindi nominato Edoardo Gentili come coordinatore comunale, andando poi ad individuare persone per formare prima un direttivo poi un vero e proprio coordinamento.

Prima di lasciare la parola a Edoardo, vorrei però raccontarvi anche di alcuni territori su cui abbiamo investito le nostre energie, come Corciano, con un nuovo gruppo di lavoro, Spoleto, luogo in cui abbiamo individuato un nuovo Coordinatore comunale, Città di Castello, con la creazione di una squadra arricchita di nuovi innesti molto promettenti, Assisi, dove abbiamo una squadra già al lavoro, che si chiama Forza Italia Progetto Assisi, che vede riuniti il coordinamento comunale Forza Italia di Assisi guidato da Leonardo Paoletti, insieme ai Consiglieri comunali Tonino Lunghi, Ivano Bocchini, che è anche il nostro Consigliere Provinciale, Luigi Bastianini, e tanti altri. E’ invece di pochi giorni fa la nascita di un nuovo gruppo di lavoro che vede la collaborazione tra Forza Italia e la lista civica Bastia Popolare, a Bastia Umbra. Per i Comuni che ho citato prima, organizzeremo a breve incontri specifici di presentazione sul territorio. Approfitto anche per annunciare che questa sera si terrà il primo evento in presenza del Comitato provinciale, dove ci incontreremo con i nostri eletti e coordinamenti della Provincia di Perugia a Campello sul Clitunno”.

Il Coordinatore Edoardo Gentili ha invece “ringraziato per la fiducia e espresso la propria volontà di impegno, ma anche di responsabilità”. Ha poi presentato il direttivo: Coordinatore comunale Edoardo Gentili, neo laureato in giurisprudenza, nonostante la giovanissima età (classe 1997), ha già ricoperto ruoli importanti nella politica locale: è stato Presidente della consulta degli studenti delle scuole superiori della provincia, Vicepresidente del consiglio degli studenti all’Università degli studi di Perugia, Presidente di una importante associazione universitaria. Alle ultime elezioni regionali si è candidato nella lista di Forza Italia, risultando il più votato a Perugia con oltre 900 preferenze raccolte in meno di un mese di campagna elettorale. Nel direttivo verrà coadiuvato da: Edoardo Panaci, classe 1992, laureato in comunicazione pubblica, digitale e d’impresa, lavora in una società di formazione privata ed è Presidente di ESN Perugia, associazione no profit che si occupa dell’integrazione degli studenti Erasmus nel loro periodo di studi all’estero; Ilaria Moretti, del 1982, avvocato; Noemi Bevilacqua, del 1993, responsabile di un call center, con particolare esperienza in gestione, organizzazione e leadership; Leonardo Belardi, del 1957, imprenditore, Maestro Cintura Nera di Karate 6 Dan, Vice Responsabile Nazionale Arbitri di Karate, Delegato Provinciale Csen di Perugia, Cavaliere dello Sport. Insieme a loro è stato ricostituito un Coordinamento territoriale, che vede la partecipazione di oltre 30 membri, provenienti da ogni quartiere della Città di Perugia, per cercare di essere il più rappresentativi possibile.

Le informazioni contenute in questo messaggio, inclusi i suoi allegati, sono riservate e ad uso esclusivo del destinatario. Qualora il messaggio Vi fosse pervenuto per errore, non siete autorizzati a copiare, inoltrare e/o rendere noto questo messaggio e i suoi allegati, totalmente o parzialmente e pertanto Vi preghiamo di cancellare il presente messaggio. Vi ringraziamo per la collaborazione. 

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*