Eurochocolate 2017 rush finale, ci siamo fatti un giro tra gli stand
PERUGIA – C’è soddisfazione tra i commercianti del cioccolato e non solo presenti ad Eurochocolate 2017. Armati di smartphone ci siamo fatti un giro tra gli stand. Tutti, nessuno escluso, ci hanno confermato il dato positivo di quest’anno.
“C’è più gente, anche molti più stranieri”, segno evidente, quindi, che l’iniziativa fa presa e non solo sui golosi. Certo chi ama il cibo degli dei non perde occasione per assaggiare di tutto un po’, ce n’è davvero per ogni palato.
Ma cio’ che colpisce di più è che tutti gli operatori che abbiamo intervistato, non solo video, hano confermato lo stesso dato, più gente dello scorso anno e più stranieri.
Eurochocolate, quindi, batte la crisi? Può darsi, complice anche il bel tempo, abbiamo visto una Perugia presa d’assalto anche nei giorni non festivi. Le interviste sono state realizzate oggi, venerdì 20 ottobre 2017, tra le 10 e le 11 del mattino in corso Vannucci.
EUROCHCOLATE
Eurochocolate (Chocolate nei primi 3 anni della manifestazione) è una manifestazione annuale dedicata alla cultura del cioccolato, che si svolge a Perugia nel mese di ottobre.
Creata dall’architetto Eugenio Guarducci nel 1994, la manifestazione è un appuntamento interamente dedicato alla tradizione cioccolatiera italiana e internazionale, attirando tantissimi turisti e produttori di cioccolato, artigianali ed industriali, che vendono i loro prodotti nelle vie della città in spazi espositivi attrezzati. Durante la manifestazione vengono allestiti numerosi eventi, spettacoli (e anche comiche) e iniziative culturali animando con percorsi di degustazione, performance, happening le vie, le piazze e i luoghi d’arte e di tradizione del centro storico della città di Perugia.
Tra gli appuntamenti di rilievo, lo spettacolo delle Sculture di Cioccolato, dove abili scultori lavorano blocchi cubici di cioccolato di 1 m³ di volume, per ricavarne opere che resteranno in esposizione per tutta la durata della manifestazione.
Attraverso la sezione speciale Eurochocolate World, la manifestazione dà voce a tutti i paesi mondiali produttori di cacao, che presentano nella Rocca Paolina i propri usi, costumi, tradizioni e prodotti tipici a base di cacao.
La manifestazione gode dell’alto patrocinio del Ministero dello sviluppo economico e del Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali, del supporto e patrocinio della International Cocoa Organization (ICCO), la principale organizzazione mondiale con sede a Londra dei produttori di cacao, dei trasformatori del cioccolato e dei consumatori finali. La manifestazione inoltre viene sponsorizzata ogni anno da importanti aziende leader in svariati settori merceologici, oltre che tutte le principali aziende di produzione del cioccolato.
Commenta per primo