[/smiling_video]
E’ morto Fabrizio Frizzi, rassegna stampa, i giornali di lunedì 26 marzo
Dalla ‘ tv dei ragazzi’ a ‘ L’ ededita’ ‘ , passando per ‘ Scommettiamo che’ e ‘ Miss Italia’ . Fabrizio Frizzi e’ stato uno dei volti piu’ noti e amati della tv italiana, una signore sempre educato, elegante e cordiale che a partire da ‘ Il barattolo’ nel 1980 ha segnato una pagina indelebile della storia della televisione.
Dalla ‘ tv dei ragazzi’ a ‘ L’ ededita’ ‘ , passando per ‘ Scommettiamo che’ e ‘ Miss Italia’ . Fabrizio Frizzi e’ stato uno dei volti piu’ noti e amati della tv italiana, una signore sempre educato, elegante e cordiale che a partire da ‘ Il barattolo’ nel 1980 ha segnato una pagina indelebile della storia della televisione. Stanotte all’ ospedale Sant’ Andrea di Roma un’ ischemia cerebrale se l’ e’ portato via a 60 anni. La stessa che l’ aveva colpito il 23 ottobre scorso Fabrizio durante la registrazione di una puntata del programma “L’ Eredita’ “. Allora venne ricoverato al Policlinico Umberto I di Roma dove fu dimesso alcuni giorni dopo e poi torno’ in tv a dicembre, sempre alla guida del programma di RaiUno.
Nato a Roma il 5 febbraio 1958, Frizzi era il figlio di Fulvio, noto distributore cinematografico, gia’ direttore commerciale dell’ Euro International Film, e poi della Cineriz, frequento’ le scuole elementari a Roma alla Cesare Nobili nel quartiere Balduina. Si diplomo’ al liceo classico San Giuseppe Calasanzio a Roma, per poi iscriversi a Giurisprudenza, ma lascio’ gli studi dopo soli 4 esami. Comincio’ la sua carriera da giovanissimo nelle radio e nelle televisioni private, per approdare poi alla Rai dove partecipo’ alla trasmissione per ragazzi ‘ Il barattolo’ , su Rai 2 nel 1980, prima come inviato e poi come conduttore fisso insieme a Roberta Manfredi. Nel 1982 prese parte alla trasmissione pomeridiana per ragazzi ‘ Tandem’ sempre in onda su Rai 2 e condotta da Enza Sampo’ ; fece parte del programma sino al 1987 per un totale di cinque edizioni.
All’ interno del programma Frizzi, che inizialmente era uno dei giovani comprimari incaricati di dar vita a giochi con scolaresche, si ritaglio’ uno spazio sempre piu’ ampio; quando ‘ Tandem’ fu sostituita dalla trasmissione ‘ Pane e marmellata’ , indirizzata allo stesso pubblico di giovani, a Frizzi ne fu assegnata la conduzione insieme alla conduttrice Rita dalla Chiesa, che sposo’ nel giugno del 1992; i due si separarono nel 1998 e divorziarono ufficialmente nel 2002.
Dallo stesso anno fu legato alla giornalista di Sky Tg 24 Carlotta Mantovan, dalla quale, il 3 maggio 2013, ebbe la figlia Stella, e con la quale convolo’ a nozze il 4 ottobre 2014. Aveva anche un fratello, Fabio, di professione musicista, che ha lavorato alla colonna sonora di numerosi film e alla sigla di vari programmi televisivi. Affermato conduttore televisivo, ruolo in cui si ispiro’ a Corrado,nella sua carriera ultra-trentennale condusse quiz, varieta’ , talent show, ma partecipo’ anche in qualita’ di concorrente in programmi di successo, come Ballando con le stelle. Da ‘ Scommettiamo che’ a ‘ Europa Europa’ , dal preserale ‘ Luna park’ alla maratona benefica ‘ Telethon’ , negli anni Frizzi e’ diventato uno dei volti piu’ popolari e amati di RaiUno.
Ha condotto per 15 anni Miss Italia (e proprio al concorso nel 2002 ha conosciuto la moglie, giornalista a Sky Tg24). Grande appassionato di musica, ha conquistato il pubblico giovane mettendosi in gioco come concorrente di ‘ Tale e quale show’ condotto da Carlo Conti, di cui era grande amico, con cui ha fatto la staffetta per L’ eredita’ . Insieme a Pippo Baudo fu il conduttore con piu’ trasmissioni all’ attivo. Tra le altre attivita’ , svolse anche il ruolo di doppiatore. e’ sua la voce di Woody, lo sceriffo protagonista della saga di film ‘ Toy Story’ . Nel 2012 interpreto’ se stesso nel film ‘ Buona giornata’ diretto da Carlo Vanzina. Un mese fa aveva dichiarato: “Sto combattendo, non e’ ancora finita. Ogni tanto, com’ e’ normale, qualche momento di sconforto puo’ esserci, ma l’ affetto della famiglia, del pubblico e degli amici e’ una luce che illumina tutto. La vita e’ una cosa meravigliosa”.
Commenta per primo