Cosa fanno i Carabinieri Forestali in caso di incendio, parla Roberta Buglini
PERUGIA – Sono andati bruciati oltre 250 ettari di terreno. E’ quanto emerso oggi in una conferenza stampa dei Carabinieri Forestali, nell’ambito degli indendi boschivi. Nella Regione Umbria da inizio anno si contano almeno 28 incendi boschivi e 24 non boschivi, e la superficie totale stimata percorsa dai fuoco e di circa 252 ettari di cui boscata 174 e non boscata 7. Gli incendi hanno avuto maggiore incidenza nella provincia di Perugia, nelle zone del Lago Trasimeno, di Città della Pieve, dell’eugubino e del trevano.
Tra le Notizie di Reato: 19 per la Provincia di Terni e 33 per quella di Perugia. 40 sono contro ignoti e 12 contro noti. Nello specifico sono state deferite per incendio boschivo colposo 6 persone, per incendio boschivo doloso 1 persona. Per incendio non boschivo colposo 5 persone sui 60 anni di età. Le cause degli incendi colposi sono attribuibili perlopiù a pratiche agricole che sfuggono al controllo dell’operatore.
Di particolare rilievo è l’attività svolta congiuntamente dalle Stazioni Carabinieri forestali di Campello sul Clitunno e di Nocera Umbra e dalla Stazione Carabinieri, territoriale di Trevi e che ha portato agli arresti domiciliari per incendio doloso non boschivo (uliveto) un cinquantasettenne del trevano, mentre si allontanava dall’area interessata dalle fiamme; il materiale trovato in possesso della persona era, per gli inquirenti, compatibile con quello repertato nell’uliveto percorso dal fuoco.
Commenta per primo