Conclusa a Bruxelles 155ª sessione plenaria Comitato Regioni

Conclusa a Bruxelles 155ª sessione plenaria Comitato Regioni

Si è conclusa a Bruxelles la 155ª sessione plenaria del Comitato delle Regioni. Sono stati due giorni di dibattiti su temi importanti: il presidente ucraino Zelensky è tornato a rivolgersi all’assemblea degli amministratori regionali e locali, dopo che una delegazione del CdR aveva fatto visita alla martoriata Ucraina con l’obiettivo di rafforzare il ruolo dei governi locali e regionali nel processo di ripresa e ricostruzione dell’Ucraina e nel suo percorso verso l’adesione all’UE.

Nel corso della Sessione, alla presenza dei rispettivi Commissari UE, sono stati affrontati dossier importanti quali la promozione dell’uguaglianza, della diversità e dell’inclusione a livello locale e regionale in occasione del mese europeo della diversità, il rafforzamento della resilienza dell’Unione, delle regioni e delle città, oggetto di un apposito parere, e la revisione intermedia del quadro finanziario pluriennale, ossia il bilancio comunitario, oggetto anch’esso di un parere del Comitato.

Gli altri pareri all’ordine del giorno hanno riguardato gli interventi per contrastare la disoccupazione di lungo periodo, per salvaguardare la coesione, quale obiettivo e valore globale dell’UE ed il quadro legislativo in materia di sistemi alimentari sostenibili.

 

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*