Che Dio ci aiuti si gira anche Capitali d’Italia con Assisi protagonista video trailer

Che Dio ci aiuti si gira anche Capitali d’Italia con Assisi protagonista video trailer

Dal 22 al 27 arriva in città la serie Che Dio ci aiuti. In settimana si gira anche Capitali d’Italia con Assisi protagonista. Informazioni utili e modifiche alla viabilità. La settimana prossima la Città di Assisi si trasformerà in un grande set. Cominciano infatti lunedì 22, e si protraggono fino a sabato 27, le riprese della serie televisiva RAI Che Dio ci aiuti, prodotta da Lux Vide.

Giunta alla quinta edizione, la serie ha scelto proprio la città Serafica

Giunta alla quinta edizione, la serie ha scelto proprio la città Serafica ed è stata accolta con grande entusiasmo da parte dell’amministrazione comunale e dei cittadini. La presenza di una produzione televisiva così imponente sarà un trampolino per l’immagine della città e costituirà una azione promozionale senza pari negli ultimi decenni vista la crescente popolarità della serie, che andrà in onda in prima serata su Rai1 a partire da gennaio 2019.

Presenti in città i protagonisti della serie tv, a cominciare da Elena Sofia Ricci, che interpreta la protagonista, suor Angela e, tra gli altri, Massimo Poggio, Serena Rossi e Francesca Chillemi.

Oltre agli attori, decine di persone tra troupe e tecnici. Per facilitare le riprese e i movimenti degli addetti ai lavori e dei loro mezzi, si renderanno necessarie alcune modifiche alla normale circolazione stradale che sono riportate nell’ordinanza n. 287 del 19-10-2018 (in allegato).

Tali modifiche saranno limitate alle esigenze di ripresa di Lux Vide e non limiteranno in alcun modo i servizi essenziali quali, per esempio, gli scuolabus e i servizi di trasporto di ogni genere: il trasporto pubblico, ove necessario, verrà effettuato su linee alternative per garantire ai cittadini un servizio comunque soddisfacente.

Inoltre, lunedì e martedì, anche Marco Polo Tv sarà ad Assisi con la trasmissione Capitali d’Italia, condotta dal giornalista Paolo Notari. La città di San Francesco è stata scelta per le sue eccellenze storiche, culturali ed artistiche e per questo simbolicamente candidata a ‘Capitale d’Italia’. Un’altra conferma del ruolo strategico che Assisi ricopre dal punto di vista artistico e culturale nel panorama italiano e internazionale.

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*