Zafferano di Cascia torna dal 31 ottobre al 4 novembre, il videoLo zafferano purissimo di Cascia sarà il protagonista assoluto dal 31 ottobre al 4 novembre, giorni in cui nella città di Santa Rita si rinnova, per la diciottesima volta, l’appuntamento con la Mostra Mercato dedicata a questa pregiata spezia.
La presentazione alla stampa è avvenuta nella giornata odierna in Provincia, Sala Pagliacci alla presenza del sindaco di Cascia Mario de Carolis, l’assessora comunale con delega ai Servizi Sociali Monica Del Piano, il consigliere comunale con delega al Turismo Piero Reali e il presidente dell’Associazione Zafferano Claudio Giampiccolo.
“E’ un evento da sempre molto importante per Cascia – ha detto il primo cittadino – e negli ultimi anni più che mai perché segna un passaggio importante per tornare alla normalità dopo il sisma e rilanciare così il nostro territorio”.
“Dopo anni di difficoltà, questa è una buona annata per la raccolta – ha detto il presidente dell’associazione Giampiccolo – e questo ci consente di disporre di un buon quantitativo di zafferano per la Mostra”.
L’assessora Del Piano ha rimarcato il legame tra la Mostra e la solidarietà. Da sottolineare, a tal proposito, la giornata di domenica 4 novembre quando verrà allestito, lungo il viale Santa Rita, il “Kit del cuore”, curato dal Laboratorio del Coraggio, “un progetto che mira a portare manufatti prima di Natale ai poveri della Comunità Matteo 25 gestita dalle Suore della Oblate Sacra Famiglia.
Il programma della manifestazione si apre mercoledì 31 ottobre alle ore 16 presso il Padiglione dei giardini Mario Magrelli con “E fu di nuovo Zafferano”, a cura dell’Ass, Zafferano di Cascia – Zafferano purissimo dell’Umbria e dell’Istituto Omnicomprensivo Beato Simone Fidati. Alle 17.00 in Piazza Garibaldi e Piazzale San Francesco Apertura del Mercato dello Zafferano. A seguire, alle 18.00 in Piazza San Francesco Campagna per la “Lotta al tumore al seno” promossa dal “Laboratorio del Coraggio”. Alle 19.00 presso il padiglione dei giardini Mario Magrelli cena d’apertura con cibi allo zafferano e prodotti tipici locali a cura dell’Ass. dello Zafferano di Cascia – Zafferano Purissimo dell’Umbria.
Durante le giornate dell’evento si potranno visitare i campi di zafferano con visite guidate, partecipare a convegni, assistere a show cooking, degustare lo zafferano nei suoi molteplici impieghi in cucina.
Tante anche le iniziative collaterali: mostre fotografiche e di pittura botanica; solidarietà con la collaborazione con il “Laboratorio del coraggio” che sarà presenta anche per sensibilizzare le donne alla prevenzione del tumore al seno. Gli allestimenti degli spazi fieristici e gadget sono curati dal MOICA sezione di Cascia. Non mancheranno momenti di trekking urbano per scoprire presenze di romano e preromano, a cura del Museo e del Gruppo Archeologico di Cascia.
L’evento è patrocinato da Ministero delle Politiche Agricole, Alimentari e Forestali, Regione Umbria, Provincia di Perugia, GAL Valle Umbra e Sibillini, Camera di Commercio di Perugia, Comunità Montana della Valnerina e Consorzio BIM del Nera Velino.
Commenta per primo