Umbria Jazz Spring Terni, Chico Freeman Plus + Tet al Teatro Secci
TERNI – Chico Freeman, figlio d’arte (il padre, Von Freeman è stato un ottimo sassofonista post bop e molti altri membri della famiglia sono musicisti) è nato a Chicago, che nella geografia musicale degli Stati Uniti non è un posto qualunque. La Windy City è sempre stata una delle capitali del blues e nello stesso tempo un centro importante delle avanguardie jazz.
Il giovane Chico (siamo nella metà dei ‘70) cominciò a suonare da professionista nei locali blues e a frequentare il giro della AACM, che riuniva i talenti più avventurosi della musica afroamericana.
Con il trasferimento a New York Chico Freeman ampliò i suoi orizzonti artistici acquisendo la definitiva consa- pevolezza delle radici e della tradizione del jazz, senza mai rinunciare ad un approccio innovativo e originale. Nella Grande Mela suonò con una lista infinita di star: tra gli altri, Dizzy Gillespie, McCoy Tyner, Elvin Jones, Charles Mingus, Art Blakey, Wynton e Branford Marsalis, Bobby Hutcherson, ma anche Earth, Wind & Fire, Eurythmics, Temptations, Four Tops, Sting.
Freeman ha anche suonato e registrato con molti artisti del jazz latino come Chucho Valdes, Tito Puente, Machito, Irakere, Arturo Sandoval, Celia Cruz. Oltre ai suoi quartetti ha fondato supergruppi come The Leaders e The Roots, band, questa ultima, costituta per il centocinquantesimo anniversario di Adolphe Sax, con una inconsueta front line di quattro sassofonisti.
Commenta per primo