Trio Peregrinandi e Tony Esposito alla Rocca di Bastia Umbra

Momento particolare è stata la consegna della bacchetta per la pace, avvenuta per mano di Andrea Ceccomori 

Trio Peregrinandi e Tony Esposito alla Rocca di Bastia Umbra

BASTIA UMBRA – Musiche originali e sonorità dal mondo per un concerto tutto dedicato alla promozione della cultura della Pace. E’ stato questo ieri sera a Bastia Umbra al prato dei Bastioni della Rocca baglionesca. Ad esibirsi il Trio Peregrinandi con la speciale partecipazione di Tony Esposito.

Sul palco sono saliti artisti di calibro e di fama internazionale, guidati dal flautista umbro Andrea Ceccomori, Mats Hedberg, chitarrista svedese, e la violinista tedesca Regina Mudrich, ospite fuori programma, hanno suonato assieme a Marco Testoni, compositore e percussionista.

Testoni ha portato sul palco della rocca l’handpan, strumento del nuovo millennio, completamente in acciaio e con la caratteristica forma a conchiglia. Ma gli strumenti a percussione sono stati certamente protagonisti del palco, specialmente durante la performance di Tony Esposito, artista che ha rivoluzionato le percussioni.

Momento particolare è stata la consegna della bacchetta per la pace, avvenuta per mano di Andrea Ceccomori alla presenza di Stefano Lollini del Centro per la Pace di Assisi, il quale ha ricordato che la musica è un linguaggio universale. Tony Esposito ha ringraziato con le parole “ho da pochi giorni compiuto 67 anni e questa bacchetta di olivo è il più bel regalo che ho ricevuto ed è un grande riconoscimento”.

Il maestro Ceccomori ha parlato della maratona “Una bacchetta per la Pace, ricordando che la tappa bastiola è la diciottesima di 42, in Italia e all’Estero e che in ottobre il festival internazionale farà tappa a San Francisco. Il concerto si è poi concluso con il bellissimo Inno di Pace suonato da tutto il gruppo.

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*