Todi Festival 2017, i numeri di un’edizione di successo
TODI – Piazza del Popolo in piedi per accompagnare le note di Samarcanda, il successo senza tempo di Roberto Vecchioni. Con questa immagine si chiude la trentunesima edizione del Todi Festival, una chiusura in grande stile dopo nove giorni di grandi emozioni che ha bissato il successo della sera precedente quando il palco ha ospitato la lezione/spettacolo di Vittorio Sgarbi, dedicata a Michelangelo (in collaborazione con l’Associazione umbra musica e canzone d’autore).
In nove giorni sono andati in scena 33 eventi unici in 27 location differenti. Circa 11mila le presenze registrate nel corso degli eventi, 300 gli artisti che hanno animato Todi in questi dieci giorni.
A questi si aggiungono i numeri del web, per un festival che è stato anche decisamente social, con 313mila persone raggiunte nell’arco dell’ultimo mese, 47mila visualizzazioni dei post pubblicati sui canali ufficiali del Festival e 19mila visualizzazioni dei video. Una condivisione social che ha portato #TodiFestival tra le prime tendenze italiane in occasione della giornata inaugurale, e aumentare del 33% il numero dei seguaci della pagina Facebook.
Oltre 25mila le visualizzazioni registrate, solo nelle ultime due settimane, dal sito ufficiale www.todifestival.it.
Commenta per primo