Tedesco Group, nuova pasticceria e caffetteria Piselli

Tedesco Group è il simbolo di una tradizione fatta di semplicità, di cose genuine e di amore per il proprio mestiere, tramandata di generazione in generazione

Tedesco Group, nuova pasticceria e caffetteria Piselli

CORCIANO – Inaugurata una nuova pasticceria e caffetteria Piselli del Gruppo Tedeschi. Il nuovo locale si trova all’interno del centro commerciale Il Girasole a San Mariano di Corciano. All’inaugurazione, oltre ai responsabili e i tanti cittadini, è intervenuto anche il sindaco di Corciano, Cristian Betti.

Tedesco Group, pane e dolce per passione

Tanto semplice negli ingredienti di base quanto impegnativa nel metterli in pratica: la ricetta del pane e il suo impasto perfetto non sono un gioco da principianti, ma una delle ricette più diffuse e antiche del mondo, che richiede oggi abilità da “chef stellato”. Tedesco Group è il simbolo di una tradizione fatta di semplicità, di cose genuine e di amore per il proprio mestiere, tramandata di generazione in generazione.

Solo anni di esperienza e il rispetto di vecchie tradizioni, possono offrire prodotti di alta qualità, fatti solo con ingredienti naturali. Tutta la produzione del Gruppo Tedesco è caratterizzata da una ricerca e da un utilizzo di materie prime selezionate e dalla passione per le cose buone e fatte bene.

I prodotti del Gruppo sono diventati famosi per la qualità della lavorazione artigianale e la scelta accurata degli ingredienti. Elementi fondamentali che hanno permesso di conservare i sapori e la genuinità tradizionali.

È dal 1979 che la Famiglia Tedesco ha scelto la strada della qualità e della tradizione. Si, una dolce e salata tradizione che dura da due generazioni. Un percorso fatto di passione ed amore dove il tempo, gli ingredienti più genuini e l’esperienza rinnovano ogni giorno l’arte del pane e del dolce. Tutto ebbe inizio nel 1979 con l’apertura di una piccola panetteria artigianale a Roma, dove Agazio Tedesco e sua moglie Stella, fin da subito, iniziarono a rifornire di pane fresco tutti i negozi e i supermercati romani, oltre alle consegne a domicilio. All’inizio degli anni 90’, Agazio decise di approdare in Toscana aprendo un primo capannone, con un’unica linea produttiva di salato, specializzandosi in particolare sulla tipica pizza toscana e continuando anche a mantenere l’attività su Roma, compresa la sua famiglia.

Nel ’96, le linee di produzione da una diventano due e con l’aumentare del lavoro, Agazio, prenderà la decisione di trasferire tutte le attività e la famiglia in Toscana. Inizia così l’espansione del Gruppo Tedesco che nel 2003 acquista il nuovo capannone di Cavriglia, in provincia di Arezzo che ne segnerà l’ascesa inarrestabile. Il 2010 poi rappresenterà un anno importante in termini di nuovi investimenti e lenta e sofferta trasformazione che porterà ad un cambiamento in termini d’immagine aziendale.

Lo storico brand “L’albero del pane” che rappresentava da oltre 30anni la famiglia Tedesco, perché proprio con l’odore del pane caldo appena sfornato ebbe inizio l’attività, viene inglobato nel nuovo brand “Gran Art” che dal 2011, costruita la nuova identità aziendale con nuovi packaging, e dopo un attento studio di prodotto, sia per la migliore conservazione, sia per la linea, pulita, essenziale e diretta, li ha portati a lavorare con la Grande Distribuzione, in tutta Italia.

Nel 2013, altra grande innovazione che li ha portati ancora una volta a diversificare la gamma dei prodotti, espandendosi così anche nel settore dolciario. La Tedesco Group è alle prese con un’importante e delicata acquisizione, questa volta in terra umbra, che vede coinvolta la storica azienda dolciaria Piselli, che da oltre 70 anni, rappresenta la tradizione pasticcera di questo territorio. Dal 2014 anche se l’antica azienda dolciaria ormai fa capo alla Tedesco Group, la famiglia decide di mantenere, per le 2 realtà di Pierantonio e Madonna Alta, lo storico marchio Piselli, considerato nella Regione, una sorta di Istituzione e appartenente anch’esso ad un’altra grande famiglia di imprenditori.

Un’operazione di sensibilizzazione con il nuovo territorio d’appartenenza, ma anche di profondo rispetto per una tradizione locale ed una grande impresa familiare. E si perché proprio di famiglia parliamo anche per il Gruppo Tedesco, che vede nel corso degli anni, l’ingresso in azienda dei figli di Agazio,il primogenito Nicola che dal 1998 si occupa di produzione e sua sorella Maria Rosa, che dal 2008 invece si dedica all’amministrazione, insieme alla madre Stella e a Marinella, altro pilastro della Tedesco Group, considerata come una terza figlia.

Nicola e Maria Rosa hanno ereditato dal padre, di certo, la passione per il proprio lavoro, la voglia di fare e di fare al meglio; come lui, sono i primi ad arrivare la mattina e gli ultimi ad andar via la sera, si perché ancora oggi Agazio lavora sodo ed è costantemente alla ricerca di nuovi stimoli e nuove avventure imprenditoriali, considerato da tutti “l’uomo del fare”.

Infatti attualmente si reca anche 2 volte a settimana, a Brescia, dopo aver rilevato, nella zona, un’altra azienda produttrice di cornetti. Oggi la sfida raccolta dalla famiglia Tedesco è quella di riportare alla gloria di un tempo il brand storico di biscotti “Ore Liete”, acquistando dall’azienda madre sia il marchio che i macchinari, attraverso un processo di rimodernizzazione grazie anche all’imprinting di Nestlé e Perugina. Binomio importante e non secondario per il successo di una azienda, radicata nel territorio, è quello con lo sport.

Sponsorizzare la squadra di Pallavolo della città e quella di Calcio, grande passione di Maria Rosa fin da bambina, è sinonimo di vicinanza e attivismo; è il sentirsi parte integrante di una comunità fatta di cittadini, in primis, e poi di imprese.

Tedesco Group è soprattutto sinonimo di qualità e qualità significa tempo. Tempo, per trovare gli ingredienti migliori. Tempo, per scegliere le persone più competenti e valorizzarle. La qualità delle persone, dal punto di vista della famiglia Tedesco è fatta di competenza e di passione per il proprio lavoro, ma anche di capacità di collaborazione, di lealtà e accoglienza. Proprio quella che hanno trovato loro una volta acquisito lo stabilimento Piselli di Pierantonio. Non c’è urgenza che tenga quando si tratta di trovare o, ancora meglio, di formare persone con queste caratteristiche, che per il Gruppo Tedesco sono le più apprezzate.

Dagli anni 70 ad oggi, una lunga tradizione artigianale di bontà, si unisce ad un’organizzazione moderna, capace di garantire elevati standard qualitativi.
Cercare e trovare ingredienti di qualità è uno dei compiti più impegnativi. Bisogna conoscere il mercato, conoscere i prodotti, avere un buon palato, avere buone capacità d’investimento. Sono tutte doti che si costruiscono col tempo. E dal 1979 il Gruppo Tedesco ne ha avuto per raggiungere i suoi traguardi attuali. (Fonte: esg89group.it)

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*