Studenti e scienziati all’Alessandro Volta di Perugia, due premi e via a New York
“Si può innovare partendo dalle aule scolastiche? Spesso la scuola viene considerata un ambiente refrattario ai cambiamenti e lontano dalla realtà più pulsante e viva, ma, per sfatare questo luogo comune, ci ha pensato l’ITTS “A.Volta” di Perugia, che con ben due progetti, svolti dagli studenti di classi terze e quinte, ha superato una dura selezione e parteciperà al Maker Faire di New York 2018”. Così la dirigente scolastica dell’Istituto Volta di Perugia ha aperto la conferenza stampa che si è tenuta questa mattina, nel Salone d’Onore di Palazzo Donini a Perugia, per illustrare il prestigioso riconoscimento che ha ricevuto l’Istituto perugino.
“Questa – ha sottolineato la dirigente – è la scuola che vogliamo. Una scuola in cui protagonisti sono gli studenti che hanno la possibilità di ricevere conoscenza, grazie all’aiuto dei docenti, ma anche di sviluppare la loro creatività che può farli diventare protagonisti nel mondo del lavoro e sicuramente agevolare il loro inserimento”.
“I risultati raggiunti da studenti ed insegnanti dell’Istituto Volta – ha sottolineato l’assessore regionale all’istruzione Antonio Bartolini – ci rendono orgogliosi e rappresentano un successo dell’Umbria intera che ancora una volta diventa protagonista a livello nazionale ed internazionale. Il percorso che porterà i progetti dei ragazzi di Perugia a New York nel prossimo mese di settembre può anche costituire un prototipo sul quale la Regione si attiverà nei prossimi mesi e che potrà mettere insieme scuola, aziende pubbliche ed imprese private per sviluppare innovazione e da questo punto di vista sarà molto utile il progetto del nuovo Monteluce a Perugia dove è prevista la realizzazione di un ‘living lab’, laboratorio di innovazione dell’Umbria”.
Commenta per primo